produttori di cioccolato

I produttori di cioccolato nel mondo

Scopriamo i produttori di cioccolato nel mondo soffermandoci dai cioccolatieri italiani e i Maitre Chocolatier francesi. Questo ci permetterà  di conoscere quale cioccolato comprare in futuro. Qui sotto gli altri articoli fatti sul mondo del cacao. 

Godi lettura!

Chi acquista più cacao nel mondo?

Prima di iniziare è bene considerare che la maggior parte delle ditte acquistano un semilavorato, massa di cacao o cioccolato già  pronto. Il loro lavoro consiste solo di modellare in tavolette o altre forme il prodotto. Pochissime ditte lavorano le fave di cacao e di queste sono in prevalenza in Europa e ovviamente in Italia. Infatti, del cacao prodotto un terzo viene trasformato in massa di cacao mentre gli altri due terzi viene trasformato in burro di cacao e cacao in polvere. 

Vediamo dunque chi sono le potenze che comprano il cacao per trasformarlo in cioccolata.

Al primo posto troviamo l’Europa con un 43% del totale mondiale; come vedremo l’Italia e la Francia sono considerati i due paesi guida nella produzione di cioccolato di alta qualità . 

Da ricordare in Europa;

  •  la Lindt in Svizzera; 
  • in Belgio troviamo Cote d’Or, Cafe-Tasse, Godiva, Guylian, Leonidas e Neuhaus; 
  • in Olanda i validi artigiani di Amsterdam e il marchio Droste;
  • in Spagna un nome da ricordare è il cioccolatiere Enric Rovira e marchi come Chocovic e Oriol Balaguer.

Al secondo posto le Americhe 26%. Qui da notare che per gli Stati Uniti il cioccolato viene usato soprattutto per snack  e barrette. Da poco hanno cominciato una ricerca verso la qualità . Guittard Chocolates e Scharffen Berger di San Francisco sono i produttori all’avanguardia che propongono cioccolato mono varietale. 

Salgado in Argentina propone cioccolata mono origine che viene dall’Ecuador e dal Venezuela, come sapete il Venezuela è l’el dorado del  cioccolato.

Per finire la classifica troviamo Asia e Oceania 17% e all’ultimo posto troviamo l’Africa con il 14%. Eh, noi europei siamo viziosi e golosi! 

I colossi  del cioccolato sono: Mars, Cadburry, Lindt, Ferrero, Hershey. 

La Francia e i suoi Maitre Chocolatier

Partiamo subito con un nome che è una garanzia, Michel Cluizel. Uno dei produttori  di tavolette con cacao aromatico più famosi che possiamo trovare a livello mondiale. Il suo cacao proviene esclusivamente dal Venezuela. Altro colosso è il marchio Valrhoma a sud di Lione famoso non solo per il suo cioccolato ma anche per aver aperto la strada alla ricerca del cacao Criollo. Le sue cioccolate provengono da rarissimo e pregiato cacao Porcelana. 

Altri produttori da ricordare che importano le fave di cacao sono Weiss, Bonnat, Pralus e Bernachon, quest’ultimo famoso per i suoi bon bon. 

Ricordiamo infine che a Parigi ogni anno, verso novembre c’è la più importante manifestazione del cioccolato: Salon du Chocolat. Qui troverete nomi illustri di grandi Maitre Chocolatier francesi come Jean-Paul Hàvine o Pierre Hermà. Un salto sarebbe interessante da fare no?

L’italia, e le sue “botteghe di cioccolatieri

E arriviamo in Italia. precisamente a Torino, la capitale storica del cioccolato italiano. Qui sono nati il gianduja e il giandujotto, progenitori della famosa e amata Nutella. Oggi il Piemonte è ricco di grandi e raffinati cioccolatieri entusiasti nel proporre sempre più cioccolata di qualità .
Altra regione non meno importante è la Toscana. Tra Pisa Pistoia e Prato pullula un’enorme quantità  di artigiani della cioccolata ricchi di creatività  e raffinatezza. Pensate che queste tre città  sono conosciute nel mondo come la Chocolate Valley. Nomi da ricordare sono Roberto Catinari di Pistoia, La Molina, Trinci e soprattutto Amedei, azienda pisana che produce tavolette di cioccolata con il Porcelana.
Spostandoci in Liguria precisamente a Genova troviamo l’azienda Domori. Quest’azienda guidata da Gianluca Franzoni ha puntato sul cacao aromatico Criollo e Trinitario. Propone al pubblico cioccolato single-origin di indubbia fama.
A Lecce troviamo l’Arte Dolciaria Maglio che è riuscita a combinare due leccornie, la cioccolata e gli agrumi canditi.
Prendiamo il traghetto e approdiamo in Sicilia, precisamente a Modica, in provincia di Ragusa. Qui come è stato già  scritto nei precedenti articoli, il gusto e la raffinatezza del cioccolato di Modica è dovuto alla lavorazione originale dei tempi dei Maya, ovviamente con mezzi più moderni. Nomi che hanno aiutato a far conoscere questo tipo di cioccolato è Bonajuto.

Ora che conosciamo le zone del cacao e della cioccolata; i nomi delle aziende che producono cioccolata di qualità , possiamo comprendere la lavorazione delle fave di cacao fino alla trasformazione in tavoletta. Questo sarà  il tema del prossimo articolo.

Godi cioccolata a tutti!

2 commenti

  1. Pace e gioia,sono della Costa d’avorio. Dal 1992 vivo in Italia. Vorrei fare parte dei vostri fornitori. Grazie. IL Signore vi benedica.

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia