Dov’è la maggior produzione di cacao nel mondo? Quali sono i paesi che riforniscono di pregiato cacao l’Europa? In questo articolo vogliamo darvi delle indicazioni ben precise sui luoghi del cacao cosଠda avere un buon bagaglio culturale su questo prezioso alimento. Se volete leggervi la storia del cacao potete qui di seguito in ordine cronologico gli articoli del nostro blog:
Storia del kakawa, la cioccolata dai Maya agli Aztechi
Viaggio alla scoperta del cioccolato: dagli Spagnoli al Mondo
Dalla tazza alla tavoletta: la nascita della tavoletta di cioccolato
Godi lettura!
I luoghi del cacao nel mondo
L’Africa occidentale produce cacao di qualità ordinaria
La produzione di cacao proviene principalmente da quattro paesi dell’Africa occidentale: Costa d’avorio, Camerun, Nigeria e Ghana. Il loro cacao è diventato lo standard gustativo per il cioccolato: bassa acidità giusta astringenza, giusta amarezza e scarsa complessità aromatica. Il gusto di questo cacao è il sapore normale a cui siamo abituati, o almeno la maggior parte dei consumatori nel mondo. Guardando un po’ di numeri, l’Africa occidentale produce all’incirca il 70% del cacao mondiale di cui troviamo La Costa d’Avorio e il Ghana ai primi posti, la Nigeria al secondo posto e il Camerun si aggiudica il terzo posto. In questi 4 paesi circa il 90% degli agricoltori conducono un’azienda agricola adibita solo ed esclusivamente alla produzione di cacao.
Il Messico qualità di cacao antico
Se vogliamo trovare cacao che ci riporti indietro nella storia ai primi consumatori gli Olmechi, dobbiamo cercare il cacao del Messico. Negli stati di Chiapas e del Tabasco troviamo piccoli produttori che producono in piccoli appezzamenti di 1 massimo 5 ettari, annualmente circa il 10% del cacao mondiale.
La diffusione del Trinitario e del Forastero
Il cacao Trinitario, ibrido tra criollo e forastero, è diffuso a Grenada, a Trinidad (suo paese di origine dove prende il nome) nel Madagascar e in Estremo Oriente. Qui troviamo cacao di ottima qualità come ad esempio a Papua Nuova Guinea e Java.
Per il Forastero troviamo l’America Latina, i Caraibi e soprattutto l’Ecuador (cacao Arriba) con il suo flavour cocoa. qui troviamo un forastero che si caratterizza rispetto agli altri per la necessità di tempi di fermentazione più brevi e per il suo caratteristico aroma floreale.
Un commento su “La produzione di cacao nel mondo i luoghi del cacao”