Sorprendere i commensali con il formaggio a tavola

Ciao Godi-lettore.Oggi continuiamo il viaggio nel mondo dei formaggi. Ti daremo qualche dritta sul come sorprendere i commensali con il formaggio a tavola. Se dopo aver letto questo articolo vuoi porci delle domande, non esitare a scrivere una email. Scrivici su  info@goditalia.net.   Se invece sei un’azienda e desideri un’intervista o una video intervista,  contattaci.Leggi tutto ⟶

Scoprire il formaggio conoscendo il latte

Scoprire il formaggio conoscendo il latte? Sembra uno scherzo, infatti, che il latte sia la base per la produzione del formaggio è risaputo da tutti. Non tutti però sanno quale sia la sua storia. Per iniziare a scoprire il formaggio conoscendo il latte è utile inquadrare la dicitura. Infatti la dicitura latte è riservata alLeggi tutto ⟶

Descrittori finali nell’analisi sensoriale del formaggio.

Ciao godi-lettore. Continua il viaggio verso la scoperta dell’assaggio del formaggio. Oggi parleremo dei descrittori finali nell’analisi sensoriale del formaggio.Prima di iniziare ti ricordo che per qualsiasi chiarimento non esitare a  contattarci.Se sei un’azienda che vuole far conoscere i suoi prodotti, prenota un’intervista. La texture tra i descrittori finali nell’analisi sensoriale del formaggio. Il primoLeggi tutto ⟶

Quando l’assaggiatore mangia la crosta del formaggio?

Ciao godi-lettore. Oggi continuiamo a parlare di analisi sensoriale del formaggio. In particolar modo risponderemo alla domanda: quando l’assaggiatore mangia la crosta del formaggio? Prima di iniziare ti ricordo che per qualsiasi chiarimento non esitare a  contattaci.Se invece sei un’azienda che vuole far conoscere i suoi prodotti prenota un’intervista. L’assaggiatore mangia la crosta del formaggioLeggi tutto ⟶