Cantina: condizioni ottimali, arredo e come disporre le bottiglie

Se anche tu hai sempre sognato di avere una cantina perfetta ma non sai da che parte iniziare, questo articolo fa per te. Capiremo insieme cosa serve la cantina, quali le caratteristiche e le condizioni ottimali, e come disporre le bottiglie al suo interno. Contenuti Cosa Serve la cantina? Le condizioni ottimali della cantina LaLeggi tutto ⟶

I consigli della nutrizionista per abbinare il vino con la pizza

Bentornati al nostro appuntamento con i consigli della godi nutrizionista, la Dottoressa Margherita Randazzo che gentile come sempre ha risposto alle vostre domande. Prima di incominciare vi invitiamo a visitare la nostra pagina “Il pasto giusto con gusto” dove troverete i consigli della Dottoressa e potrete farle tutte le domande che volete. Ma ora entriamoLeggi tutto ⟶

L’effervescenza del vino: anidride carbonica e schiuma

Godi giorno! Proseguiamo la nostra analisi sensoriale sul vino scoprendo l’aspetto dell’effervescenza del vino. In questo articolo vedremo di comprendere come e cosa valutare della schiuma che si forma in vini frizzanti, parleremo dell‘anidride carbonica naturale e artificiale. L’effervescenza del vino L’effervescenza è dovuta allo sviluppo dell’anidride carbonica contenuta nel vino sotto forma di bollicine.Leggi tutto ⟶

I pregiati vini di Pianta Grossa e il coraggio di Luciano Zoppo Ronzero

Godi giorno amici, oggi parliamo di un’azienda vitivinicola e i suoi pregiati vini che deve il suo nome da un imponente ippocastano di 396 anni: l’azienda Pianta Grossa e l’imprenditore Luciano Zoppo Ronzero.  Pianta Grossa: la nascita di un’azienda di successo Da un lavoro stabile ai premi con i pregiati vini Luciano Zoppo Ronzero èLeggi tutto ⟶