I pregiati vini di Pianta Grossa e il coraggio di Luciano Zoppo Ronzero

Godi giorno amici, oggi parliamo di un’azienda vitivinicola e i suoi pregiati vini che deve il suo nome da un imponente ippocastano di 396 anni: l’azienda Pianta Grossa e l’imprenditore Luciano Zoppo Ronzero.  Pianta Grossa: la nascita di un’azienda di successo Da un lavoro stabile ai premi con i pregiati vini Luciano Zoppo Ronzero èLeggi tutto ⟶

I microrganismi nel mosto: lieviti, batteri e muffe

Godi giorno a tutti! Oggi finiamo l’argomento “mosto” concentrandoci sui microrganismi che ci sono al suo interno. Sia sul grappolo che nelle cantine c’è un mondo di microrganismi, in questo articolo vedremo di conoscerli. Ah lo sapete che esiste una salsina che si fa con il mosto cotto? alla fine dell’articolo vi rimando ai prodottiLeggi tutto ⟶

Le correzioni del mosto per la qualità  dei vini

Godi giorno a tutti! Dopo aver visto i vari tipi di mosto e i suoi principali componenti, oggi vediamo le correzioni del mosto per arrivare a un determinato tipo di vino. Le correzioni del mosto aggiungendo lo zucchero Come sappiamo, lo zucchero diventa alcol grazie alla fermentazione. Per legge un vino per chiamarsi vino, deveLeggi tutto ⟶

Cos’è il mosto: zuccheri e altri principali componenti

Godi giorno a tutti! Per conoscere meglio il vino è giusto conoscere il suo processo di trasformazione partendo proprio dal mosto, dove si origina tutto. Vediamo di comprendere i principali componenti come gli zuccheri, le sostanze azotate, acidi polifenoli ecc ecc. Pensate che finora si sono trovati nel mosto 600 componenti diversi e oltre circaLeggi tutto ⟶