Le proprietà  del cerfoglio e gli usi in cucina del cerfoglio

Buongiorno Godi amico. Oggi ci addentriamo nel mondo delle piante. In particolare sono le proprietà  del cerfoglio ad essere al centro del post. Senza trascurare gli usi in cucina del cerfoglio. Tuttavia prima di usare ogni pianta medicinale devi essere cauto. Pertanto in ogni caso di incertezza chiedi consiglio ad una persona qualificata. Se invece hai delle curiosità  contattaci.

Ma ora iniziamo il viaggio!

Le proprietà  del cerfoglio e la sua descrizione

Cerfoglio cos’è?

Prima di vedere le proprietà  del cerfoglio diamo una breve descrizione. Ovviamente senza trascurare gli usi in cucina del cerfoglio. Questa pianta è chiamata anche “anthriscus cerfolium” ed ha origini asiatiche. Però lo troviamo comunemente nelle zone del mediterraneo. Può raggiungere i settanta centimetri di altezza. Le sue foglie sono molto simili a quelle delle felci. I suoi fiori sono bianchi e di piccole dimensioni mentre la radice è marrone ed è fittonante. Sovente è coltivato negli orti come specie aromatica, però è presente anche selvatico. Lo puoi trovare nei terreni freschi e ombrosi. Quando gli steli raggiungono un’altezza adeguata si possono recidere e usarli. La pianta sarà  generosa per tutto l’arco dell’estate.

Le proprietà  del cerfoglio e le sue caratteristiche

Cerfoglio per cosa è utile

Il cerfoglio è una pianta aromatica normalmente coltivata per il suo gradevole sapore piccantino. Gli usi in cucina del cerfoglio sono molteplici e accattivanti. Tuttavia le proprietà  del cerfoglio sono molto interessanti. 

Ma su quali fronti ci può dare aiuto?

In casi di reumatismi, laringiti o bronchiti risulta un buon alleato.  Secondo gli esperti è valido anche per i calcoli renali e le disfunzioni epatiche. 

Le proprietà  del cerfoglio sono utili anche per altri problemi?

Cerfoglio proprietà 

Assolutamente si!

Le proprietà  di questa pianta sono utili anche in caso di itterizia. Il suo aiuto risulta interessante anche per il problema dell’erpete. L’uso del cerfoglio è indicato anche per uso esterno. Infatti aiuta ad affrontare geloni, emorroidi, piaghe e punture di insetto.

Ma ora vediamo gli usi in cucina del cerfoglio.

Le proprietà  del cerfoglio sono utili anche in cucina

Cerfoglio in cucina

Non dimentichiamo che con Goditalia la cucina non può mancare. Quindi  vediamo gli l’usi in cucina del cerfoglio. Ad esempio tritato risulta molto apprezzato nelle insalate di stagione. Un altro eccellente utilizzo è nelle frittate o per preparare una salsa verde. Possiamo affermare che il cerfoglio può sostituire il prezzemolo in molteplici ricette. In Francia risulta molto apprezzato per la preparazione delle omelette e zuppe. Tuttavia bisogna conoscere molto bene la pianta ed avere molta cautela nell’usarla. Come molte ombrellifere può essere facilmente confuso con erbe dalle proprietà  tossiche. Quindi affidati ad una persona qualificata per impiegarla. 

Indicazioni sul cerfoglio

Se  conosci altri usi dell’uso del cerfoglio lascia un commento. Qualora conoscessi dei luoghi dove trovare il cerfoglio, scrivici. Saremo felici di inserire le informazioni che ci darai nel nostro post. Inoltre se conosci percorsi o passeggiate sicure per trovarlo, scrivi un commento. Inseriremo tutte le indicazioni che ci darai sul post per condividerle con tutti. Come sempre per qualsiasi curiosità  non esitare a contattarci. Non perdere il post che parla della Coda Cavallina. A presto con il prossimo godi-post e tante novità 

2 commenti

  1. Molto interessanti le proprietà  del Cerfoglio , mi possono essere molto utili per alcune mie patologie , grazie infinite per questo articolo molto esauriente , grazie da una godi-lettrice 😊

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia