Luoghi Incantevoli E Forti TradizioniFarsi coccolare dalla natura significa gustare prodotti naturaliLa Qualità Prende FormaSolo prodotti biologici e tanto amore per la naturaLa Natura A Portata Di ManoVini e oli realizzati con passioni e alta professionalità
Precedente
Successivo
DAL SALENTO L’AGRICOLTURA BIOLOGICA DELL’INCANTALUPI
CHI SIAMO
L’azienda agrituristica Incantalupi si trova nel cuore del Salento, tra i comuni di Brindisi e Mesagne. A pochi chilometri dal mare Adriatico e con il suo microlima adatto ad ogni tipo di coltura, soprattutto olivo e vite, l’azienda Incantalupi coltiva le sue viti e i suoli olivi con il metodo dell’agricoltura biologica; infatti, le concimazioni sono del tutto organiche e diserbanti e pesticidi sono aboliti da tempo.
la magia del salento
LA NOSTRA LOCATION
Prova anche tu i confort dell’esclusivo centro benessere immerso in un ambiente di assoluto relax per scaricare stress e fatica.
L’Incantalupi è una realtà che propone una cucina ricercata fatta di piatti antichi e tradizionali.
IL VINO
L’azienda agrituristica Incantalupi lavora solo uve raccolte dai suoi terreni, selezionadole prima della raccolta che avviene sempre nelle ore notturne riponendo con cura i grappoli in piccole casse. Questo per preservarne l’integrità fino all’arrivo in cantina.
Con questi presupposti i vitigni tipici del salentino: il Negroamaro, il Primitivo, la Malvasia Nera, Il Fiano, non hanno che da produrre dell’ottimo vino dai sentori e dai sapori inconfondibili. Questo grazie alla vocazione dell’azienda che lavora per offrire al consumatore finale vini di sicura origine e di livello eccellente.
TUTTO NASCE DA QUI
LA POESIA DELL’UVA
Ogni grappolo viene selezionato prima della raccolta e con grande cura.
Se i vini sono di alta qualità e perchà© la cura dell’uva è altissima.
L’OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE
Su trenta ettari di terreno troviamo gli uliveti dell’Incantalupi. Qui le varietà tipiche del basso salentino regalano ogni anno un olio dal gusto intenso e fruttato. La coltivazione secondo il metodo biologico favorisce la crescita di frutti di eccellente qualità .
La raccolta avviene nei mesi di novembre e dicembre e per evitare la fermentazione, le olive appena raccolte vengono indirizzate verso la molitura. La spremitura viene realizzata a freddo consentendo cosଠdi conservare inalterate le caratteristiche organolettiche dell’olio.
Ma non è solo l’aspetto del prodotto che rende l’azienda Incantalupi degna di nota, anche il suo rispetto della natura che la circonda: i terreni sono tutti concimati attraverso sostanze naturali, i residui di potatura ad esempio, vengono tritati e rilasciati al terreno. Questo amore e rispetto della terra, dona al cliente finale 2 tipologie di olio: il Zambardo adatto per minestre e carni rosse e l’Incantalupi ottimo a crudo o con pesce e crostacei!!!
TUTTO NASCE DA QUI
LA POESIA DELL’OLIO
Piacevole dal gusto pieno ed equilibrato. Mediamente fruttato, fragrante con delicate note erbacee e retrogusto di carciofo e di mandola.
Piacevole, dal gusto pieno ed equilibrato. Mediamente fruttato, con delicate note erbacee e retrogusto di mela.
Entra nello shop
Vivi il sapore della qualità !
Condividi su facebook
Condividi su pinterest
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp