Finalmente torniamo nel primato. Eh sଠcari lettori e sopratutto care lettrici, l’Italia è il maggior produttore di questo tipo di formaggi che si distinguono sia dal latte utilizzato, sia dal tempo di stagionatura sia dal contenuto di acqua.
Facciamo subito una carrellata veloce delle varie paste e poi parliamo della signora Mozzarella.
Le principali paste filate e i loro relativi prodotti
Questa che vi propongo è una lista dei vari tipi di pasta del formaggio e la loro stagionatura:
Paste filate fresche: Tutti i ti pi di mozzarella che conosciamo, in più troviamo la burrata e la stracciata.
Paste filate a breve stagionatura: il burrino, la scamorza e la provola.
Paste filate stagionate: il provolone e il cacio cavallo.
A voi la godi scelta!
La mozzarella in tutte le sue forme
La mozzarella è un formaggio fresco a pasta filata come abbiamo visto poc’anzi. Visto la particolarità e la goduria che ci offre questo formaggio, in questo articolo mi piace elencare tutte le tipologie e caratteristiche fondamentali cosଠche possiate portarvi appresso uno schemino per i vostri futuri godi acquisti!
La mozzarella di bufala campana: è un formaggio Dop ed è prodotta esclusivamente con latte intero di bufala in Campania e basso Lazio.
Se trovate fuori da questa area geografica ben definita allora stiamo parlando di Mozzarella di latte di bufala prodotta sempre con latte intero di bufala, di certo non trovate l’indicazione Dop!
La mozzarella classica prodotta con latte vaccino bufalino o misto, di questo tipo di formaggio non esistono limitazioni geografiche. Attenzione, esiste però un disciplinare che ne regola la produzione!
Altra raccomandazione ricordatevi che esiste la mozzarella per la pizza che è un formaggio filato fuso utilizzato giustappunto per la pizza da non confondere con la mozzarella appena citata.
Infine troviamo il Fior di latte Appennino Meridionale formaggio Dop prodotto con latte vaccino e di origine delle regioni del centro sud Italia.
Che ne dite ce n’è da assaggiare no?
Godi degustazioni a tutti!