Formaggio morlacco del grappa di malga: gustoso formaggio veneto

Formaggio Morlacco del Grappa di malga: gustoso formaggio veneto

Formaggio morlacco del grappa di malga: gustoso formaggio veneto

Il formaggio Morlacco del Grappa di malga è un gustoso formaggio veneto tradizionale. Rappresenta un grande tesoro culturale degli alpeggi del monte Grappa. Tuttavia la sua storia è antica e risale al medioevo, come testimonia la letteratura. Inoltre nasce dai pastori e boscaioli insediatisi nel Monte Grappa provenienti dalla Morlacchia. Una regione balcanica da cui nasce il nome del gustoso formaggio veneto. Il formaggio Morlacco del Grappa di malga, nacque dalla lavorazione del latte vaccino. Era a pasta cruda, magro e tenero. Il formaggio Morlacco del grappa di malga, veniva chiamato anche Burach. Tuttavia il gustoso formaggio veneto veniva chiamato cosଠdal nome della vacca Burlina. Il latte veniva scremato il più possibile per produrre il burro da vendere a valle. All’epoca era il prodotto più redditizio. Quindi il formaggio Morlacco del grappa di malga era di secondaria importanza.

Il latte del formaggio Morlacco del grappa di malga. Come divenne il gustoso formaggio veneto di oggi

Il metodo per preparare il gustoso formaggio veneto è rimasto uguale. Di conseguenza il latte serale è fatto scremare per affioramento in un locale apposito. Questo locale viene chiamato Cason de l’Aria. Particolarmente rilevante perchà© vi sono delle feritoie nella muratura che fanno passare l’aria. L’aria notturna permette il mantenimento del latte in affioramento con a giusta temperatura. Il tutto per permettere la separazione del latte. Quindi viene unito al latte intero del mattino.

Il caglio del formaggio Morlacco del grappa di malga. Come divenne il gustoso formaggio veneto di oggi

Il tutto viene scaldato per l’aggiunta del caglio. La cagliata veniva fatta riposare dai 20 ai 30 minuti. In seguito venita tagliata, fatta depositare e separata. In conclusione riposta nelle ceste e fatta spurgare per 24 ore. Il formaggio Morlacco del grappa di malga ora prende forma. Il gustoso formaggio veneto arrivava alla fase finale della lavorazione. Dopo le 24 ore vi era la formatura, la salatura a secco e poi la maturazione. Per la fase finale della maturazione il formaggio veniva riposto nel Casarin. Un locale dedicato alla maturazione.

Attualmente come viene prodotto il formaggio Morlacco del grappa di malga. Come divenne il gustoso formaggio veneto di oggi

Vi è stata una vera riscoperta del Morlacco come di altri prodotti tipici di eccellenza. Oggi lo si produce anche a valle. Vi sono stati accorgimenti come l’uso talvolta del latte crudo per esaltare il sapore. Il formaggio Morlacco del Grappa di malga trova però la sua eccellenza. Il suo profumo intenso e il sapore avvolgente rivivono ancora oggi. Il gustoso formaggio veneto è pietra miliare della tradizione gastronomica della marca trevigiana.

Per eventuali informazioni sul formaggio Morlacco del Grappa di malga  contattaci. Scrivici tramite il blog, mandaci una mail o seguici sul canale Telegram e avrai tutte informazioni sul gustoso formaggio veneto . Quindi non esitate a mandarci un messaggio. Inoltre troverai ogni settimana gli eventi e i corsi che vengono fatti in Italia.

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento