I formaggi erborinati o formaggi blu

I formaggi erborinati o formaggi… blu!

I formaggi erborinati o formaggi blu

Allora, mi pare di capire dalle mail ricevute che vi piacciono questi articoli. Vi ringrazio, vuol dire che so ancora scrivere qualcosa.

Oggi vediamo un altro tipo di formaggio che ahimè, mi spiace comunicarvelo, ma qui la signora Francia ha il primato indiscusso… anche se noi godiitaliani le stiamo sul fiato sul collo!

Parliamo dunque di questi formaggi blu!

I formaggi erborinati

Sono formaggi composti da muffe che aiutano la degradazione delle proteine e dei grassi. Stiamo palando di formaggi molto piccanti, sapidi da forti sentori vegetali e animali. Sono formaggi con pasta striata da venature blu o grigio verdi. Questa particolarità  è dovuta da una tecnica particolare: si inocula delle spore di alcuni penicilli, Pestianiccilum weidemanni e Penicillum roqueforti, all’interno  del latte e poi si praticano dei fori nella forma per far passare aria.

La difficoltà  sta nella diffusione delle muffe che devono essere omogenee e regolari. Questo è un ottimo indizio che potrete usare nel momento dell’acquisto: se osservate la forma e vi accorgete che le muffe non sono uniformi vuol dire che il formaggio non merita il prezzo che di solito i grandi supermercati propongono!

I consigli di Goditalia

C’è poco da consigliare in realtà , se volete restare sulle terre natie c’è il Gorgonzola che ben conoscete e il Castelmagno! Quest’ultimo oltre, per me, a superare di gran lunga i suoi lontani parenti francesi, ha la caratteristica che le spore non vengono inoculate artificialmente, bensଠtutto avviene naturalmente. Se avete occasione assaggiatelo!!

Ora spetta a voi dirci che ne pensate e mandarci le vostre godi mail o i vostri godi messaggi qui sotto. Se vi è piaciuto l’articolo condividete che male non fa!

Vi ricordo che ci trovate su facebook e da poco siamo su twitter dove stiamo alimentando la nostra #godicantina quindi non vi resta che andare a curiosare.

Godi degustazioni a tutti!

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento