Godi giorno! Oggi proseguiamo il nostro succulento cammino verso la scoperta del formaggio di capra di Italia. Ci fermiamo nella cara terra di Calabria dove troveremo dei formaggi che rientrano nei prodotti tipici calabresi di tutto rispetto. Vi ricordo che il godi Fabrizio sta creando degli articoli molto utili e interessanti per la degustazione dei formaggi che potreste andare a spulciare per le vostre godi degustazioni.
Godi lettura!
Le specialità calabresi: il formaggio di capra
I formaggi calabresi sono tanti, come ben sapete, in questo articolo vi proponiamo una serie che abbiamo avuto il gustoso godi piacere di assaggiare. Sono prodotti tipici calabresi che trovate nelle latterie senza alcun problema. Come sapete il formaggio di capra in queste zone è molto in voga e il suo gusto ha qualcosa di antico e piccante. Eccovi dunque la lista di questi prodotti tipici calabresi: il formaggio di capra:
Il primo caprino che vogliamo mostrarvi è il Caprino della Limina P.A.T., un formaggio grasso a pasta semidura prodotto dalla Comunità montana di Limina con latte di capra dell’Aspromonte. Si può consumare sia fresco che fatto stagionare, cosa che lo rende di un’intensità aromatica senza eguali! Durante la stagionatura le forme vengono cosparse di olio e aceto e girate di frequente. Lo possiamo abbinare con un buon vino corposo e, a proposito, è l’ingrediente principe delle melanzane ripiene, da assaggiare assolutamente!!
Cacioricotta altro formaggio P.A.T. di Reggio Calabria e Cosenza con media stagionatura. Ha la crosta dura se parliamo dello stagionato (quello che noi abbiamo assaggiato, ndr.) di colore giallo paglierino tendente al marrone scuro. La pasta è compatta, bianca e senza occhiatura. Noi lo abbiamo degustato con un Gioia del Colle Primitivo che è la morte sua!
Caprino dell’Aspromonte P.A.T. è un formaggio squisito che viene prodotto con latte di capra dell’Aspromonte. A coagulazione presamica con pasta morbida con occhiatura rada. Un abbinamento che consigliamo è con la frutta del luogo magari accompagnato da un vino bianco leggero.
Giuncata P.A.T. ecco l’ultimo ma non ultimo dei prodotti tipici calabresi che vi abbiamo elencato, un formaggio grasso a pasta molle affumicato dalla crosta dura e rugosa; colore rossastro – marrone, la pasta è di un bianco puro che sembra porcellana. Con un buon rosso corposo lo si può degustare anche da solo.
E per oggi concludiamo qui, ne avete da assaggiare e dirci cosa ne pensate! Se qualche azienda è interessata a un’intervista dei prodotti caprini, può sempre contattarci che saremo ben lieti di inserirvi nel blog di Goditalia!
Godi degustazione