formaggio Monte Veronese di malga dop. Monte veronese stagionato

Conosci il formaggio Monte Veronese di malga Dop?

Il formaggio Monte Veronese di malga Dop è un prodotto italiano tipico del Veneto.  Il formaggio Monte Veronese stagionato, ha un grande sapore e fantastico aroma. Proviene dalla provincia di Verona nella parte settentrionale, dalla montagna veronese. Sono i monti Lessini ad essere protagonisti, grazie alle loro caratteristiche favorevoli. Quindi una zona che consente un periodo di alpeggio più lungo del solito. Un’area adatta al pascolo per il rigoglioso manto erboso e per l’assenza di grossi pendii. Quindi l’ideale per produrre il latte e il Formaggio Monte Veronese di malga Dop. Sono zone in cui la storia della produzione del formaggio risale a prima dell’anno mille. Il formaggio risultava un’importante risorsa e una merce di scambio. Il Monte Veronese stagionato è il frutto di un profondo sapere tramandato. Il nome del Formaggio Monte Veronese di malga Dop proviene dal termine “Monte”. Un termine dialettale veronese che significa “mungiture”.

Formaggio Monte Veronese di malga Dop e la sua produzione. Scopriamo il Monte Veronese stagionato.

In queste zone favorevoli al pascolo ha preso vita una lunga tradizione casearia.  Quindi una storia che vede in primo piano la produzione di formaggi vaccini. Il Formaggio Monte Veronese di malga Dop viene prodotto con un latte che ha una prima scrematura. Si tratta di un procedimento destinato alla produzione di un fantastico burro. Si univano poi il latte di più mungiture, da cui deriva il nome ‘monte’.  Il formaggio  ha ottenuto il Dop nel 1996.

Il formaggio Monte Veronese stagionato, è il frutto di passione e di grande amore.

Le tipologie di formaggio Monte Veronese di malga Dop. Sono due i tipi di formaggio di formaggio Monte Veronese stagionato.

Vi sono due tipologie di formaggio Monte Veronese di malga Dop:

Sono due tipi di formaggi a pasta semicotta, in cui il formaggio a latte intero è consumato fresco Il formaggio d’allevo invece è fatto con un latte parzialmente scremato. Ma vediamo ora le stagionature del formaggio Monte Veronese stagionato. Vi sono vari tipi di stagionature, che partono da un minimo di 90 giorni fino ad un massimo di 2 anni. Il formaggio Monte Veronese di malga dop è di 90 giorni per il consumo a tavola. I tempi si allungano da 6 mesi fino a 2 anni se il formaggio monte veronese stagionato va grattuggiato. Il Monte Veronese ha un profumo intenso e un sapore deciso. In conclusione il gusto importante del formaggio ricorda il burro maturo e ha un sentore di nocciola

Se sei curioso di conoscere meglio questo fantastico prodotto  contattaci. Risponderemo alle tue domande. Se vuoi conoscere i produttori del Monte Veronese    scrivici. Quindi non esitare. Ti indicheremo le attività  che a nostro avviso si distinguono per la sua produzione.


Prova questi prodotto golosi

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia