conservare il formaggio

Sai come conservare il formaggio?

La domanda che riceviamo spesso in tema di formaggi è: come conservare a lungo il formaggio?

Ci sono diversi modi per conservare il formaggio e varie attenzioni da osservare. Il luogo ideale per eccellenza è la cantina, ad eccezione dei formaggi freschi però. La cantina ha la temperatura ideale che va dai 10 ° ai 15 °, permette la giusta areazione e vi è umidità . Ciò favorisce la protezione della qualità  e evita il fastidioso essiccamento.

Conservare il formaggio in cantina è l’ideale, ma se non si ha come si può fare?

L’alternativa è usare il buon vecchio frigorifero, a patto di avere le giuste accortezze. Si tratta di regole importanti per preservare il formaggio e le sue qualità . Per prima cosa, tieni sempre separate le diverse tipologie di formaggio. Metterli a contatto non è consigliabile. Assicurati che i formaggi possano respirare. Questo implica evitare l’utilizzo di pellicole trasparenti che non permettano una corretta respirazione. Per i formaggi stagionati, l’ideale è l’uso di carta oleata per alimenti. Il taglio però va ricoperto con la classica carta stagnola. Per quelli freschi è consigliabile usare la carta forno in un contenitore per formaggio. Un caso particolare è la mozzarella. Va conservata nella sua acqua per preservarne gli aromi accattivanti. Se poi parliamo di mozzarella di bufala appena fatta la cosa cambia. Gli intenditori vi diranno che va consumata in giornata per catturarne la poesia.

Come si può conservare il formaggio in frigo?

Prestare attenzione alla temperatura del frigorifero è importante. Il formaggio stagionato normalmente va conservato nella parte meno fredda del frigorifero. Si tratta della zona in cui la temperatura si aggira tra gli 8 ° o poco più. I formaggi freschi invece prediligono la parte più fredda del frigorifero. Area in cui la temperatura è tra i 2 ° ai 4 °. Il resto delle tipologie dei prodotti invece può avere una cura diversa . Possono essere conservati nel ripiano in cui la temperatura è di 6 ° o poco più.

Scegli di conservare il formaggio in freezer?

Conservare il formaggio in congelatore è una cattiva idea. Lo scongelamento porterebbe un’evitabile alterazione, che comprometterebbe le sue qualità  gustative.

Quale parte del frigorifero è ideale per conservare il formaggio?

Il cassetto della verdura è il posto ideale. Essendo il luogo più umido del frigorifero accoglie bene il prodotto. Stai attento però a non sottoporre il formaggio a troppa umidità  e tienilo isolato dal resto. Un’altra soluzione efficace nasce dalla saggezza dei nostri nonni. Un panno leggermente umido intorno al prodotto aiuta la conservazione. Accortezza che favorisce l’umidità  e la respirazione del formaggio. Un’ulteriore soluzione per conservare il formaggio è metterlo sottovuoto. La mancanza di ossigeno infatti rende il formaggio poco attaccabile dagli agenti esterni. Soluzione efficace però per i formaggi a pasta dura ma da evitare per le altre tipologie di prodotto.

Quando consumare il formaggio?

Ti consigliamo di gustarlo a temperatura ambiente. Solo cosଠpotrai assaporarlo in tutto il suo sapore. Di conseguenza assicurati di toglierlo dal frigo in tempo utile.

Scopri di più sul formaggio

Per qualsiasi informazione o domanda non esitare a  contattarci. Saremo felici di rispondere a qualsiasi domanda e dissipare ogni tuo dubbio. Se lo vorrai potremo consigliarti le aziende che a nostro avviso si distinguono. Se sei un’azienda e desideri dare voce al tuo prodotto e dimostrare a tua qualità   chiamaci. Ti raggiungeremo per scrivere un post su di te.


Prova questi prodotti golosi

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento