scoprire il formaggio conoscendo il latte

Scoprire il formaggio conoscendo il latte

scoprire il formaggio conoscendo il latte

Scoprire il formaggio conoscendo il latte? Sembra uno scherzo, infatti, che il latte sia la base per la produzione del formaggio è risaputo da tutti. Non tutti però sanno quale sia la sua storia. Per iniziare a scoprire il formaggio conoscendo il latte è utile inquadrare la dicitura. Infatti la dicitura latte è riservata al latte di vacca. Quando un formaggio è realizzato con il latte di un altro animale, deve essere indicato.

Scoprire il formaggio conoscendo il latte e come nasce

Si tratta del secreto della ghiandola mammaria di una femmina da latte. L’animale deve essere mantenuto in condizioni ideali per l’allevamento e alimentato correttamente. Gli allevatori più scrupolosi chiamano un professionista specializzato per avere la dieta ideale. La ghiandola è articolata in quarti o quartieri. Nella vacca ve ne sono quattro, mentre nella pecora e capra ve ne sono due. Vi è una fitta rete di capillari che apportano la quantità  di sangue utile a sintetizzare il prodotto. Il sangue porta le sostanze utili come le proteine, i grassi, ecc. per coadiuvare il processo. La mammella del bovino filtra dai 400 ai 500 litri di sangue per ottenere un litro di latte. Sono dati relativi a bovini in buone condizioni alimentari e di salute. Sarà  poi un complesso meccanismo ormonale a regolare la produzione del latte.  Informazioni importante per scoprire il formaggio conoscendo il latte di provenienza.

Scoprire il formaggio conoscendo il latte e la sua conservazione

Requisito fondamentale per garantire il consumatore è l’igiene.  Indispensabile nelle fasi di produzione, conservazione e lavorazione.  Per scoprire il formaggio conoscendo il latte dobbiamo sapere se è stato conservato correttamente.  L’Unione Europea ha curato attentamente le norme per la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti.  L’obiettivo è la sicurezza del consumatore grazie ad un formaggio privo di sostanze nocive. àˆ  un prodotto molto deperibile e richiede una conversazione attenta.    Il prodotto rilascia residui di grasso e proteine che possono alterarsi velocemente. Il lavaggio di contenitori e attrezzature deve essere tempestive e frequenti.  Solo con la cura della materia prima è possibile ottenere un formaggio di alta qualità .

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

Per qualsiasi informazione o domanda non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a qualsiasi domanda e dissipare ogni tuo dubbio


CONTATTACI !

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia