vini frizzanti anidride carbonica

L’anidride carbonica l’alleato del vino frizzante

vini frizzanti anidride carbonica

Godi giorno! Oggi vediamo come si crea un vino con le bollicine. Vi ricordo che su Twitter, sulla nostra pagina, ogni giorno, salvo imprevisti, troverete un glossario con tutti i nomi tecnici e dei buoni vini da degustare nei momenti di riposo. Ma ora bando alle ciance e vediamo come si ottengono queste famigerate bollicine …

Godi lettura!

I vini frizzanti e l’anidride carbonica

Come mai certi vini hanno le bollicine e altri no? Be’ l’effervescenza è data dal contenuto di anidride carbonica al loro interno. Ci sono due modi per “inserire” le bollicine in un vino, vediamoli assieme:

  • il vino frizzante naturale si ottiene interrompendo la fermentazione del mosto quando solo una parte dello zucchero si è trasformata in alcol. Come vedremo con l’articolo sui vini dolci lo zucchero continuerà  la sua fermentazione all’interno  della bottiglia. Questa fermentazione lenta produce anidride carbonica che fuoriuscirà  solo nel momento della stappatura. Se volete provare a rifare partire la fermentazione basta far rifermentare il vino aggiungendo lievito e mosto o anche solo vino;

  • il secondo metodo, molto più facile, per produrre vini frizzanti, è gassificare il vino artificialmente. Si aggiunge al vino l’anidride carbonica con una bombola contenente il gas. Non allarmatevi, perchà© per legge sull’etichetta ci de ve essere scritto “addizionato di anidride carbonica”! Ovviamente questa tipologia di vini sono molto meno pregiati rispetto ai vini frizzanti naturali.

Oggi abbiamo visto i due metodi per la nascita di un vino frizzante domani ci sarà  un articolo proprio sull’effervescenza come aspetto del vino da tenere in considerazione nelle nostre degustazioni. Come sempre se ci sono domande potete spedircele via mail e se volete essere intervistati come azienda per far conoscere la vostra tipologia di vini (magari proprio frizzanti 🙂 ), basta prenotarvi che faremo in modo di realizzare questo vostro desiderio.

Godi degustazione!

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento