Le bottiglie di vino non sono tutte uguali, come avrete notato nelle enoteche più fornite, hanno forme, colore e grandezza differente utilizzate per specifici vini.
Il prodotto vino copre tutto un mondo che va dalla bottiglia, dall’etichetta, dalla scelta del tappo, dal prezioso liquido ovviamente. Tutte scelte coordinate sia per affinare il prodotto che per la strategia dell’immagine aziendale.
Il colore delle bottiglie
Come ormai sappiamo dagli articoli precedenti, i raggi luminosi danneggiano il vino quindi:
per i vini da consumare giovani si usa la bottiglia chiara: vini bianchi, rosati e rossi novelli;
per i vini da consumare a breve medio termine usiamo la bottiglia di colore verde: vini bianchi e rossi;
per i vini da destinare all’invecchiamento usiamo le bottiglie scure, marroni: vini rossi;
per gli spumanti si usano bottiglie scure e molto più spesse proprio per poter reggere la pressione delle bollicine;
La grandezza delle bottiglie
Non è solo scena come tanti pensano, certo un bottiglione da 15 litri fa la sua regale figura ma in realtà se ci pensiamo bene anche le damigiane sono grandissime bottiglie, no? Come avrete capito più grande è la bottiglia più si assicura una migliore evoluzione delle caratteristiche organolettiche del nostro buon vino; d’altro canto più è piccola e maggiore è la quantità di aria che rimane nel collo tra il livello del vino e il tappo… e pensare che in commercio si trovano le bottigliette per gli assaggi!
E ora vediamo come si chiamano questi meravigliosi bottiglioni:
Magnum da un litro e mezzo;
Geroboamo o doppia magnum da 3 litri;
Reoboamo 4,5 litri;
Mathusalem 6 litri;
Salmanazar 9litri;
Baltazar 12 litri;
Nabuchodonosor 15 litri;
Solomon 20 litri;
Primat 27 litri;
Melchizedec 40 litri;
Vi confesso con rammarico che bottiglie più grandi della Nabuchodonosor finora dal vero non ne ho viste, però mi piace pensare che prima o poi le possa vedere e chissà magari degustare!
E voi invece cari lettori e lettrici, quali avete visto in giro? Scriveteci mi raccomando!
.
Un commento su “Le bottiglie di vino, grandezza e colore”