il vino fa bene o fa male

Ma il vino fa bene o fa male?

il vino fa bene o fa male

Che belle domande che si pongono alcuni invece … di berci sopra! Ci sono due schieramenti: chi dice che il vino fa male e bisogna etichettare le bottiglie di vino come le sigarette con il “nuoce alla salute” e chi risponde “alla salute!” alzando il calice!

Ma dove sta la verità ?

L’azione dell’alcol etilico

àˆ molto riduttivo pensare al vino come una bevanda composta solo da alcol etilico, sia ben chiaro! Il vino in realtà  è una bevanda complessa con caratteristiche chimico-fisiche ben definite che apportano, come vedremo di seguito, notevoli vantaggi.

L’alcol etilico è uno dei tanti componenti ma è anche quello messo nel banco degli imputati a cui tanti additano colpe di traviamento sopratutto nei giovani.

L’alcol, se visto come droga per “sballare”, è da considerarsi illegale come tutte le altre tipologie di droga che, ahimè, circolano sulle nostre strade.

Se invece viene visto per quello che è, possiamo addirittura scoprire varie azioni utili all’organismo:

  • azione energetica, un litro di vino a 10 gradi apporta 580 calorie;

  • azione digestiva, aumenta la produzione di saliva in bocca e di succo gastrico nello stomaco;

  • azione vasodilatatrice, è utile contro infarto, arteriosclerosi;

  • limita il colesterolo nel sangue;

  • azione euforizzante, vince la timidezza

Poi all’interno  del vino ci sono gli acidi che aiutano in fase digestiva, intestinale; i polifenoli che proteggono i capillari e svolgono azione antibatterica e antivirale; i minerali che aiutano nella diuresi e svolgono azione corroborante; la glicerina, gli zuccheri, gli eteri, le vitamine e chi ne ha più ne metta!

Ma, allora, il vino fa bene o fa male?

Come tutti gli alimenti, il vino è utile finchà© non se ne abusa. Anche mangiare troppo pane fa male, come bere troppa acqua. Tutto si traduce nella quantità  che rende pericoloso o meno un alimento. Credo che sarebbe più utile nelle scuole più che confutare sul genere sessuale degli alunni, insegnare a degustare la vita. Eh sà¬, cari lettori, perchà© prendendo a piccole dosi tutto ciò che la vita ci offre e assaporando e degustando ogni momento, si vive senza abusare della nostra libertà . Voi che ne pensate? Condividete l’articolo se vi è   piaciuto… e godi riflessioni a tutti!

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia