Il pane di qualità 

Il pane è l’alimento più conosciuto che troviamo quotidianamente sulle nostre tavole.

In Italia, più di centomila artigiani panettieri si occupano ogni giorno nella produzione del pane, senza contare i numerosi panifici industriali sparsi in tutta la penisola.

Ogni giorno abbiamo una vasta scelta di tipi di pane dalle forme diverse e dai cereali diversi che viene spontaneo chiedersi quale tipo sia migliore.

Oggi vi diamo alcuni consigli veloci di come sceglierlo e cosa prestare maggiormente attenzione.

Le caratteristiche a cui fare attenzione

Per prima cosa vi suggeriamo di evitare di comprare il pane già  pronto e confezionato. Lo sappiamo tutti il tempo è denaro, e capita spesso che nel momento di fare la spesa si eviti la coda interminabile comprando cibi preconfezionati, toglietevi questa malsana abitudine!!

Fate attenzione:

  • Le farine raffinate: le fibre sono importanti per la regolazione dell’intestino come si sa, però i sostituti del pane tipo crackers grissini e quant’altro possono essere preparati con farine raffinate … brrr mi vien la pelle d’oca solo a pensarci! Controllate gli ingredienti la farina deve essere integrale, se leggete farina di frumento con crusca, lasciate che se la mangi chi la vende!
  • I lieviti chimici: attenzione che sono ammessi nel pane a lunga conservazione, stiamo parlando di bicarbonato di sodio e difosfato disordico siete sicuri che volete alimentarvi di pane fatto cosà¬?
  • Le calorie: ovviamente il pane che contiene semi frutta secca olio e latte è molto più calorico del pane tradizionale, ricordatevelo. Un’altra cosa è il sale, il pane ne è un alimento ricco.

Lo scopo di questi articoli che pubblicheremo ogni lunedà¬, sarà  di fornire semplicemente degli utili strumenti che permettano di acquisire una competenza in modo da poter orientare le proprie scelte e i propri gusti.

Più avanti intervisteremo aziende che producono pani speciali, chiederemo consigli pratici per saper valutare un pane fresco creato artigianalmente, vi sveleremo i trucchi dei grandi fornai presi in esame.

Se avete qualsiasi domanda da porci o volete indicarci qualche suggerimento, o azienda che secondo voi merita di essere presa in esame, vi invitiamo calorosamente a contattarci, grazie.

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia