farina di ceci e farina di canapa

La farina di ceci e la farina di canapa a confronto

Confrontiamo la farina di ceci e la farina di canapa per capire sia le differenze sia per comprendere quale è meglio per i nostri gusti e modi di approcciarsi a questi due tipi di prodotti particolari.

Ricordiamo che stiamo parlando di due tipi di farina assolutamente senza glutine e nel caso di Goditalia, le farine che proponiamo nel nostro negozio sono biologiche e adatta allo stile di vita vegan!

Cos’è la farina di ceci

La farina di ceci è ottenuta dalla macinazione dei semi essiccati del cece. Ha un sapore neutro per cui il gusto dei piatti preparati dipende per lo più dagli aromi, dai condimenti, dagli oli e altri prodotti utilizzati durante la cottura. Per questo motivo viene soprattutto utilizzata come ingrediente base di molte ricette tipiche delle cucine regionali italiane

Acquista la farina di ceci per le tue ricette

Acquista la farina di ceci se vuoi una farina senza glutine biologica e ottima per la dieta Vegan. 

Potrai cimentarti nelle ricette tradizionali delle regioni italiane oppure sperimentare nuove ricette.

Acquista la farina di ceci, non lo sai che è una farina universale dai mille usi.  La sua capacità addensante sostituisce egregiamente le uova.

La confezione è da 500 gr

acquista la farina di ceci

… e la farina di canapa?

La  farina di canapa è ottenuta dalla macinatura dei semi della pianta Cannabis sativa. I semi vengono pressati e ridotti in polvere dando origine a una morbidissima farina: appunto alla farina di canapa. 

Questa farina è un ottimo ingrediente da impasto. Ricordiamo che essendo senza glutine è ottima nella dieta contro la celiachia. È una farina molto apprezzata anche per il suo contenuto nutrizionale, ma ne parleremo fra un attimo.

Le caratteristiche nutrizionali 

La farina di ceci

Questa farina, visto che deriva da un legume, risulta essere molto proteica e calorica: infatti 100gr di prodotto forniscono 363 calorie. Oltre ad avere molte proprietà nutrizionali, si tratta di una farina ricca di vitamine (B1, B2, B6, C) e minerali quali ferro, sodio, potassio, calcio, fosforo e zinco. 

La composizione della farina di ceci è data da 54,3 gr di carboidrati, 21,8 gr di proteine, 13,8 gr di fibre, 4,9 gr di grassi e 13 gr di acqua.

La pasta di ceci per una dieta proteica

È arrivata!!! Per una dieta proteica eccoti la pasta di ceci! Questa pasta è priva di colesterolo, priva di glutine , biologica e adatta anche per lo stile di vita vegan.

Per una dieta proteica non esiste alimento migliore! Una pasta gustosa  essiccata lentamente a basse temperature e trafilata al bronzo. Una pasta buona e saporita che ti renderà felice!

Confezione da 250 gr

la pasta di ceci per una dieta proteica

La farina di canapa

E’ anche apprezzata in merito al contenuto nutrizionale di molecole utili all’organismo, come gli acidi grassi essenziali, le fibre, le vitamine e certi amminoacidi( vede presenti tutti e 9 aminoacidi essenziali). La farina di semi di canapa fornisce solo il 3,8% delle calorie da carboidrati, che sono zuccheri semplici; le fibre sono molto abbondanti e la rendono un alimento ideale per la lotta o la prevenzione della stitichezza. I sali minerali presenti sono potassio, magnesio, ferro e zinco, mentre per quel che concerne le vitamine, spiccano soprattutto i tocoferoli (vitamina E). 100 gr di farina di canapa apportano 303 calorie così ripartite: 29,9 gr di proteine, 3,10 gr di carboidrati, 8, 10 gr di grassi, 49 gr di fibre e 7 mg di sodio.

Il sapore particolare della pasta di canapa

Prova il sapore particolare della pasta di canapa! Ne resterai entusiasta. È ricca di proteine fibre e amminoacidi essenziali adatta per diete ipocaloriche e sportive. Con il uso colore scuro e dal suo gusto di nocciola tostata è ottima per qualsiasi piatto. In più è una pasta senza glutine biologica e adatta per uno stile di vita vegan.

La confezione è da 250 gr

Il sapore particolare della pasta di canapa

Ultime avvertenze per la farina di ceci

Se da una parte la farina di ceci ha un profilo nutrizionale migliore rispetto ad altre farine raffinate, in quanto fornisce più vitamine, minerali, fibre, proteine, dall’altra parte non bisogna abusarne: infatti potrebbero manifestarsi effetti collaterali quali gonfiore e dolore addominale a causa di un accumulo considerevole di gas intestinali, anemia dovuta all’elevata presenza di acido fitico che ha la caratteristica di ridurre l’assorbimento di alcuni elementi tra cui il ferro e infine aumento di peso  solo in caso di abuso. 

Ora che abbiamo visto la differenza delle due farine aspettiamo la vostra opinione nei commenti qui sotto!!


Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime novità e occasioni da non perdere.


Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia