Il farro è una specie del frumento e si divide in tre tipi.
Vi ricordo, prima di incominciare, che se avete domande o volete proporci qualche produttore che conoscete bene e che secondo voi vale un buon articolo, di scriverci che lo intervisteremo per voi, grazie.
Ora parliamo di tutti quei frumenti “vestiti†che differiscono dai frumenti “nudiâ€, il grano tenero e il grano duro. Perchà© vestiti? Perchà© al momento della trebbiatura il seme non si separa dal suo involucro “le glumelleâ€. Si effettuerà , in un secondo momento “la svestitura†prima dell’uso alimentare con macchine apposta che eseguono l’operazione, le decorticartici.
I tre tipi di farro
Farro piccolo o farragine: la spiga contiene un unico chicco.
Ha una bassa presenza di acidi grassi saturi;
maggior digeribilità ;
più elevata presenza di antiossidanti.
àˆ un tipo di farro che dati gli alti costi di produzione e poca resa viene sempre più raramente coltivato.
Farro medio o semplicemente farro: ogni spiga porta due chicchi. àˆ famoso in una valle della Toscana, il farro della Garfagnana IGP.
àˆ un tipo di farro usato per gustose minestre, e per caratteristici dolci.
Farro grande o spelta: è il tipo di farro con tre semi ha un gusto che ricorda la noce. Con questo tipo di farro si producono tipici biscotti piatti come il “panpepato†o fermentato per le birre artigianali.
Proprietà e benefici del farro
Il farro si distingue dagli altri cereali per le sue proprietà :
è più digeribile
ha meno calorie
ha meno glutine
ha una maggiore quantità di proteine
è efficace contro la formazione di calcoli biliari
ha fibre e vitamine del gruppo B e minerali quali sodio calcio e magnesio
ottimo per i diabeti infatti evita sbalzi glicemici
Come si può notare una dieta sana composta con questo alimento fornisce ottimi risultati salutari. In più il farro favorisce un rapido senso di sazietà , ottimo per chi vuole perdere peso, no?
Lo si usa nelle minestre e nelle zuppe; lo si unisce ai legumi per esaltare gusti e profumi; ottimo per insalate fresche e per risotti con i funghi porcini magari accompagnati con un buon vino rosso.
Con la farina di farro si usa per produrre pane molto più buono di quello con frumento integrale poichà© il gusto ricorda di più il pane bianco.