Godi ritrovati lettori e lettrici di Goditalia! Addentriamoci un altro po’ su queste benedette emozioni che ogni tanto saltano fuori e ci fregano su decisioni importanti …
Come possiamo definire il termine emozione?
Le emozioni sono un complesso insieme di interazioni che si muovono sui diversi piani della nostra percezione e in cambio ci regalano delle profonde esperienze in un determinato momento della nostra vita.
Sapete non è detto che quella determinata “cosa†ci susciti la stessa emozione se abbiamo avuto un grosso dispiacere, o viceversa, un enorme piacere!
Questo ci può aiutare a comprendere come interagiamo con la realtà che ci circonda, con gli stimoli che gli eventi della vita ci scatenano. Conoscendo a fondo le emozioni possiamo comprendere i comportamenti che possiamo definirli come la risposta elaborata del nostro cervello agli eventi che si accendono nel momento che avviene lo stimolo.
Ok, ok, non mi addentro di più sull’argomento sennò qui non ne andiamo più fuori!
Ma quante emozioni esistono?
Un grande professorone, Robert Plutchik, fu uno psicologo che si inventò una bellissima trovata, riuscଠa classificare otto emozioni primarie innate che combinandole tra di loro creavano delle emozioni secondarie: una specie di libro di cucina dove in base alle dosi che mischiavi usciva il piatto!
Perciò un pizzico di gioia insieme all’accettazione creavi l’amore; due cucchiai di collera mescolata con disgusto crea il disprezzo; due manciate di sorpresa unite a due spicchi di tristezza, genera la delusione; e avanti di questo passo.
Ora lasciando perdere i miei esempi scherzosi, lo studio del professorone in realtà è stato per molto tempo apprezzato perchà© è stato il primo a creare un modello che rappresentava molto bene le osservazioni della realtà .
Più avanti lo studio ha portato a comprendere che le emozioni non sono per nulla innate nell’uomo ma sono l’interpretazione di situazioni che ogni individuo in base alla sua esperienza e storia sperimenta.
Per ora ci fermiamo qui cosଠassimiliamo le informazioni apprese la prossima volta vediamo di capire quando si manifestano queste benedette emozioni e ci addentreremo nelle neuroscienze!
Godi emozione a tutti!