
Godi nuovo anno a tutti! In questi giorni è palese bofonchiare: “ho mangiato troppo”. La cattiva digestione ha colpito ancora e come amebe strascicando i piedi, cerchiamo rimedi naturali per alleggerirci. Lo sapevate che questo senso di pesantezza ha un nome? Si chiama dispepsia e significa difficile digestione, appunto.
Vediamo se riesco a darvi una mano con qualche consiglio utile del post cenone di capodanno.
Quel senso di pesantezza che non ci lascia
Vi ricordate questa pubblicità della Brioschi? È proprio vero ci si sente così quando si ha mangiato troppo, e in questi giorni abbiamo proprio bisogno di qualcosa che ci “alleggerisca” la vita.
La dispepsia è uno dei disturbi più comuni spesso segnalati ai medici. Nella maggior parte dei casi la responsabilità va individuata nelle abitudini dietetiche da correggere e in uno stile di vita pieno di stress. I principali disturbi che possono essere all’origine di una dispepsia persistente sono davvero tanti, dalla gastrite fino alle intolleranze alimentari. Comunque tranquilli, se è solo un caso isolato non c’è da temere in questo articolo infatti vedremo qualche rimedio utile.
I rimedi naturali contro il senso di pesantezza
Un bel bicchierone di acqua con un cucchiaino di bicarbonato può aiutarci a digerire, ma state attenti alla quantità!! Del resto queste sostanze contengono pur sempre zucchero e sodio e come ben si sa abusarne porta a guai più seri di un bruciore di stomaco occasionale!
Ma in questo articolo vi vogliamo indicare soprattutto i rimedi naturali quindi:
- il finocchio è il primis il rimedio naturale contro il senso di pesantezza in quanto libera i gas nello stomaco e favorisce la digestione in modo naturale. vi abbiamo selezionato degli infusi che non hanno nulla a che vedere con quelli che si trovano al supermercato. Visto i freddi di questa stagione, con una buona tisana prendete 2 piccioni con una fava … anzi con un finocchio!
- la melissa oltre ad essere famosa per le sue proprietà rilassanti è anche un ottimo rimedio contro la cattiva digestione. Anche qui un’ottima selezione di prodotti che sicuramente potrete riutilizzare più di una volta.
- l’alloro che sicuramente avrete in casa. Bene lo sapevate che bastano dalle 3 alle 5 foglie di alloro in una tazza d’acqua calda per avere un ottimo rimedio contro la cattiva digestione? Lasciate in infusione 10 minuti e bevetelo a piccoli sorsi è una manna dal cielo!
- ultima ma non meno importante pianta che ci viene in aiuto in questi casi e la menta. L’infuso con questa pianta agisce subito sullo stomaco e sull’intestino eliminando gas e gonfiori. Anche qui abbiamo cercato e selezionato dei prodotti che trovate comodamente su Amazon e che hanno una qualità davvero molto buona.
Ultimo ma non meno importante vi suggeriamo degli articoli che vi serviranno anche in futuro per preparare ottimi infusi e visto che ancora siamo in vacanza perché non chiederli alla Befana?
Godi digestione a tutti!
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest