Conosci la buonissima ‘oca in onto’?
Conosci le razze delle oche come l’autoctona veneta, ‘oca pezzata veneta’?
Scopriamo insieme questa pietanza dal gusto incantevole e diamo un’occhiata alle razze di oca, come l’oca pezzata veneta. In Italia abbiamo una grande varietà di animali, vegetali e pietanze che rischiano di sparire. Simboli della nostra cultura che devono essere preservati. La cultura e le nostre tradizioni sono uno dei tesori più importanti che possediamo.

Scopriamo l’oca in onto e la sua storia nel veneto. Dall’oca pezzata veneta alla romagnola bianca.
L’oca in onto è un prodotto che fa parte della cultura del Veneto ed è un tesoro del gusto di questa regione. àˆ una particolare conserva realizzata con tutte le parti dell’oca. Il vantaggio di questo prodotto è la sua conservazione. Le carni grazie a questa modalità di preparazione possono durare mesi. La bontà dell’oca in onto però vede la sua consumazione in tempi brevi. Nelle campagne venete, veniva allevata l’oca bigia o oca pezzata veneta. Furono le grandi romagnole bianche a diventare protagoniste dell’attenzione degli allevatori. Per tradizione poi, vi era la prima macellazione in occasione della Festa di San Martino. Altri prodotti tipici realizzati con l’oca sono salumi e prosciutti. Prodotti di alta qualità che deliziano anche il palato più esigente.
L’oca in onto quando viene prodotta?
Si tratta di un prodotto invernale, spesso fatto in casa per uso familiare o per qualche osteria. Ai nostri giorni, sono poche le attività che la producono per il mercato. Oggi la macellazione delle oche avviene a settembre. La preparazione e la produzione avvengono nell’immediato




Fai un regalo gustoso
Chi produce l’oca in onto e preserva le razze autoctone venete come l’oca pezzata veneta?
Uno dei produttori che ci ha colpito maggiormente è l’agriturismo Mondragon. Attività che ha partecipato allo Slow Wine Treviso 2018 riscuotendo un forte interesse. L’agriturismo attua una tipologia di allevamento all’aperto. Il fine è privilegiare i presupposti naturali che meglio si rapportano all’alimentazione dell’oca. L’impegno dell’attività è anche nel recupero delle razze di oca veneta come l’oca pezzata veneta , che rischiano di scomparire. L’oca in onto è un prodotto che Goditalia consiglia di assaggiare e di assaporare. Un prodotto che racchiude la grande storia del Veneto. L’oca in onto testimonia la grande cultura enogastronomica di questa regione.
Per qualsiasi informazione o domanda sulla pietanza o sulle razze di oca, come l’oca pezzata veneta non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a qualsiasi domanda e dissipare ogni tuo dubbio.