Buongiorno Godi-lettore. Oggi continuiamo il nostro viaggio a Lucca con Il Desco, il vino e la birra. Il Desco è un appuntamento imperdibile dedicato al food e alla cultura culinaria italiana. Se ami i prodotti tipici di alta qualità vieni a ‘Il Desco‘ a Lucca in Piazza del Collegio 1 nel Centro storico. Le date per visitare la mostra sono il 29, 30 novembre e 1, 6, 7 e 8 dicembre 2019. Visita il sito e scopri gli interessanti eventi in programma. Se dopo aver letto questo articolo vuoi porci delle domande, contattaci. Saremo felici di rispondere alle tue curiosità . Seguici su Facebook e Twitter per aggiornarti sulle novità e sugli eventi.
Ma ora iniziamo il viaggio!
Il Desco, il vino e la birra: mondi da scoprire
Nell’articolo precedente abbiamo parlato di pasta e prodotti da forno. Oggi ci addentreremo nel mondo de ‘il Desco, il vino e la birra’. Conosci i vini Rosati di Lucca?
La ‘Fattoria al Dotto‘ li rappresentano con vini unici nel loro genere. Con il loro vino ‘Rubeo‘ descrivono bontà e tradizione. Un’altra realtà d’eccezione è la ditta ‘Poderi di Garfagnana‘. Con i loro vigneti autoctoni coltivati a 600-700 metri di altezza offrono vini da ricordare. Un impegno che non prevede l’uso di macchine ma solo passione e dedizione. Sarà poi la ‘Strada del Vino‘ a continuare a deliziarvi con vini eccezionali:
- delle colline Lucchesi;
- di Montecarlo;
- della Versilia;
- della valle del Serchio.
Il nostro viaggio prosegue nella ‘Tenuta Mariani‘. Qui scopriamo vini e spumanti biologici che richiamano passione e storia del territorio. Prodotti meravigliosi da provare.
Il Desco, il vino e la birra: il viaggio del vino continua
Continuiamo il viaggio verso la scoperta dei vini presentati a ‘Il Desco’. Pertanto nella nostra visita non può mancare la ditta ‘Le Vigne del Grillo‘. Una realtà che traduce il proprio lavoro in vini biologici deliziosi. Da non perdere il loro barricato. Se ami il Chianti o il Sangiovese in purezza allora devi conoscere la ditta ‘Antica Fattoria Caserotta‘. La passione anche in questo caso si traduce in risultati profondi. Ma ora proseguiamo il nostro percorso alla scoperta de Il Desco, il vino e la birra.
Il Desco, il vino e la birra: Il viaggio della birra
Ora ci addentriamo nel mondo della birra. Iniziamo con il parlarti del ‘Birrificio Sul mare‘ e delle birre ispirate al mare. Birre meravigliose bianche, apa, ipa e Golden Ale. Un’altra realtà da scoprire è il ‘Piccolo Birrificio Clandestino‘. Un birrificio che offre birre speciali e artigianali di grande bontà , con 14 gusti da provare. Proseguiamo il viaggio de Il Desco, il vino e la birra ed entriamo nella realtà della ‘Bontà della Garfagnana’. Birre eccezionali di tipo artigianale al farro e alle castagne. E ora continuiamo la degustazione con le ‘Officine del Peperoncino. Collettiva Cia Toscana Nord‘. Quindi con la birra artigianale della ditta ‘Nemos‘ sapranno stupirti con deliziose fragranze. Magie che nascono anche dalla qualità del luppolo e materie prime coltivate da loro.
Goditalia, Il Desco, il vino, la birra e poi…
Non perdere i prossimi articoli. Parleremo di altri espositori eccezionali. Tuttavia il prossimo post sarà dedicato ai formaggi e ai salumi. Se vieni ad assaggiare i prodotti scrivi un commento con le tue impressioni. Se invece hai delle domande su Il Desco il vino e la birra contattaci e noi risponderemo alle tue curiosità .
Condividi su facebook
Condividi su reddit
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
L’articolo mi è piaciuto , i vini e le birre elencati non li conosco , sarà un’ottima occasione venire al Descò per poter degustare vini e birre nuove ☺ï¸