la corretta alimentazione

La corretta alimentazione per un’escursione in montagna

Qual è la corretta alimentazione per una gita in montagna? Ce l’avete chiesto in tanti visto le vacanze di Ferragosto e abbiamo chiesto consiglio alla nostra nutrizionista la Dottoressa Margherita Randazzo che prontamente ha risposto.

Quindi leggetevi l’articolo e buone escursioni!

escursione in montagna

Cosa si deve rispettare per una sana alimentazione per il trekking

Una corretta alimentazione per un’escursione in montagna deve rispettare il fabbisogno del soggetto senza eccedere in troppi carboidrati semplici. Per affrontare un’escursione è importante cominciare con una buona colazione, che comprenda almeno il 20-25% dell’apporto calorico giornaliero.

Ideali sono carboidrati complessi quali pane, cereali, biscotti preferibilmente integrali, accompagnati da miele o marmellata, frutta fresca latte yogurt alimenti ad alta digeribilità che garantiscano energia adeguata per iniziare il percosso.

Cosa portarsi durante l’escursione in montagna?

Durante l’escursione è necessario fare dei piccoli spuntini per recuperare le energie perse e bere. La bevanda ideale è quella che disseta e che più velocemente viene assorbita apportando i giusti quantitativi di elettroliti e carboidrati. Tra gli alimenti si consiglia frutta secca mandorle nocciole noci e qualche pezzettino di cioccolata, barrette ai cereali o un panino semplice.

È bene evitare di mangiare zollette di zucchero comune o dolciumi perché il glucosio contenuto provoca degli innalzamenti repentini della glicemia a cui segue dopo un primo momento di benessere la cosiddetta “ipoglicemia reattiva” con conseguente senso di svuotamento fisico e successivo calo energetico. Se si decide di fare una pausa in qualche rifugio si dovrebbe evitare di fare un pasto completo ma orientarsi preferibilmente su un mono-piatto, un piatto di pasta o di riso risulta sicuramente più facilmente digeribile di un secondo elaborato e permetterà di avere sufficiente energia per continuare l’escursione in montagna.

La cena dovrebbe essere costituita da alimenti proteici e da carboidrati, per riprendere le energie perse durante il giorno.


Hai dubbi alimentari? Vuoi sapere quante calorie ha un determinato prodotto? Abbiamo un nuovo servizio per te


Ringraziamo la Dott.ssa Randazzo Margherita per la sua disponibilità. Vi ricordiamo che per qualsiasi dubbio curiosità o quesito potete scrivere nel format dedicato “Il pasto giusto con gusto“. Le domande verranno raccolte dal nostro team e proposte alla dottoressa che vi risponderà in modo anonimo sul nostro blog. Iscrivetevi alla Godi-newsletter per ricevere tutte le novità e non perdervi i godi-regali


Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta aggiornato sulle ultime novità e occasioni da non perdere. ISCRIVITI!


Ti sei iscritto vero? Fallo subito molti argomenti non li scriviamo nel blog ma solo a chi ci da fiducia e vuole entrare nella godi famiglia 🙂

Il tempo di un buon pasto e si riparte! 

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia