sem

Sem e la differenza tra marketing e web marketing

sem

Godi giorno! Oggi vogliamo dare qualche dritta alle aziende che decidono di entrare da sole nel mondo del web. Vediamo i lavori iniziali da fare e le differenze tra web marketing e marketing tradizionale.

Sem: Search Engine Marketing

Ecco la prima parola che bisogna ricordarsi per approdare nel web marketing. Il Sem è un ramo del marketing online è serve a condurre per mano gli utenti veramente motivati al nostro sito web. Questo strumento, in pratica, ci fornisce di generare un via vai di utenti interessati ai nostri servizi/prodotti.

Possiamo definirla una conseguenza naturale della Seo, vi ricordate l’articolo di Fabrizio?

Web Marketing e Marketing su cosa investire?

Se l’azienda se lo può permettere dovrebbe investire su entrambi in quanto sono una bomba se combinati assieme!

I due strumenti servono a farci conoscere, solo che uno lavora nel web e l’altro nella comunicazione, anzi informazione, tradizionale e ora mi spiego.

Il Web Marketing adotta una politica promozionale basata sulla personalizzazione, questo vuol dire che grazie allo strumento del web noi possiamo creare il messaggio verso chi sappiamo interessato, verso i bisogni specifici di ogni utente. In più, si instaura una comunicazione, un po’ come parlare con nuovi amici.

Il Marketing tradizionale invece crea un messaggio indistinto verso un numero indefinito di persone. Il messaggio non sai chi lo riceve, un esempio concreto sono gli spot in TV.

Morale della favola: chi ha la possibilità  di bombardare indistintamente il popolo di pubblicità  e allo stesso tempo mirare su una certa clientela con messaggi nel web, è giusto che usi entrambe le strategie. Chi invece ha un budget limitato e vuole essere sempre sicuro che il messaggio arrivi ai clienti interessati, meglio puntare sul web marketing.

Ultime raccomandazioni per una strategia di web marketing

Eccovi una serie di punti che dovreste tenere in considerazione nel momento che deciderete di affacciarvi nel mondo online:

  • Internet non ha segreti, attenzione che il mercato online conosce benissimo i vostri prodotti quindi barare significa perdere di credibilità !

  • Il passaparola alla velocità  della luce: se il servizio/prodotto è buono ben per voi, ma se è scadente?

  • Comunicare comunicare e ancora comunicare: usare una strategia di web marketing significa comunicare con gli utenti, scordatevi di pensare che basti fare un post a Natale e uno a Pasqua per avere risultati.

Creare una buona strategia di web marketing richiede impegno e il tempo necessario di starci dietro. àˆ un altro lavoro, anzi mi correggo, è il lavoro di Goditalia quindi se ne avete bisogno che aspettate a contattarci? 🙂

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento