stimolo sensazione e percezione

Stimolo, sensazione e percezione? Vediamo di capirci!

stimolo sensazione e percezione

Godi giorno a tutti! Abbiamo visto che grazie ai neuroni, alle nostre esperienze individuali e al fatto che viviamo in una società , vediamo la realtà  con determinati “occhi”.

Analisi sensoriale: sistema nervoso ed esperienza

Oggi vediamo di entrare ancora più a fondo nei nostri studi sull’analisi  sensoriale e comprendere meglio questa disciplina.

àˆ solo una questione di sopravvivenza

I nostri organi di senso si sono sviluppati proprio per adattarci al mondo esterno. Senza queste antenne paraboliche che captano i vari stimoli che ci giungono, saremmo estinti da un pezzo.

Per vivere in questa realtà  abbiamo bisogno che i nostri strumenti (gli organi di senso e cervello) siano tarati nel modo che possano ricevere le informazioni che ci servono per vivere ed evolverci senza troppe complicanze.

Non ci serve a molto arrampicarci sui muri e lanciare ragnatele o volare per i cieli con un mantello rosso… se non per conquistare belle ragazze? Be’ nella realtà  il nostro cervello sa che con impegno e un briciolo di autostima possiamo raggiungere l’obiettivo senza dover affrontare super criminali! Ricordatevi che il nostro organismo vive del motto “massima efficienza con il minimo sforzo!”

Stimolo, sensazione e percezione vediamo di capirci

Visto che c’è molta confusione facciamo un po’ di chiarezza che dite?

  • Lo stimolo = è un fenomeno che avviene e che sta per interagire con i sensi, un esempio il vento freddo che ultimamente qui a Belluno è giunto da poco!

  • La sensazione = è ciò che viene causato dallo stimolo, lo stato fisico dello stimolo. L’esposizione alle folate di vento gelido!

  • La percezione = è la presa di coscienza che se non mi copro dal vento mi ammalo! Con la percezione riceviamo una sensazione e l’organo di senso (il tatto in questo caso) ci avverte che sarà  il caso di vestirmi o rientrare in casa!

Un articolo che potrebbe aiutarvi a comprendere come il nostro sistema nervoso si comporta è questo:

 Le emozioni e l’intelligenza sociale

E ora che abbiamo messo un po’ di ordine potremo prossimamente addentrarci ancora più a fondo fino a conoscere i nostri organi di senso uno ad uno!

Godi studio a tutti!

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia