Il ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca

Il ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca

Buongiorno Godi-lettore. Oggi entriamo nel mondo della ristorazione. Ti parleremo del ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca. Una realtà  che abbiamo conosciuto recentemente e che ci ha colpito positivamente. Se dopo aver letto questo articolo vuoi porci delle domande, contattaci. Saremo felici di rispondere alle tue curiosità .

Ma ora iniziamo il viaggio!

Il ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca

I protagonisti del ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca

Irene e il marito Raffaele Politi sono i protagonisti del ristorante la tana del Ghiro di Bagni di Lucca. Secondo i due coniugi, dedicarsi alla ristorazione è stato un passo naturale. Una spontaneità  nata dalla passione per la genuinità  dei prodotti che coltivano. Infatti usano i prodotti della propria azienda agricola, limitando gli acquisti esterni. Quindi un ristorante che lavora a km 0 con prodotti genuini e di grande sapore.

Le tradizioni vivono e respirano

Le tradizioni per ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca sono importanti!  

«Rispetto ad altre realtà  si portano avanti le tradizioni e i prodotti stagionali. Ogni stagione ha i propri prodotti ed è bello gustare i sapori che dona la natura. Uno stile di vita e di lavoro che porta a ritrovare le proprie radici e ricordi ». CosଠIrene ci ha spiegato l’importanza di gestire un ristorante che vuole offrire il piacere di vivere la natura. Si tratta di un vero e proprio percorso che noi amiamo definire “la tana del ghiro menù”. Perchà© il menù e la cucina sono legati alla stagione e quindi ai sapori che possiamo trovare in quel periodo. Un vero e proprio messaggio dato ai clienti trasmettendo l’amore per il territorio.

Non solo arte culinaria, ma anche famiglia.

La famiglia per il ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca vuol dire “casa”. Ecco perchà© nel ristorante si desidera alimentare costantemente l’aspetto conviviale. Per Irene e Raffaele offrire il confort di casa significa dare un momento per vivere la famiglia.  Il legame familiare descrive un amore che si proietta nelle ricette stesse. Infatti è possibile gustare ricette antiche e sapori creduti perduti e ritrovati. Piatti come le Vellutate, pasta con i ceci ecc.

I piatti del cuore

I primi piatti sono quelli che Irene ama di più.  Un amore che nasce dalla simbologia stessa del primo piatto e dall’espressione di completezza. Pietanze come i tortelli lucchesi, i ravioli e le zuppe sono una poesia di profumi e sapori. Una magia che nasce dai prodotti coltivati da loro stessi.  Alcune ricette sono familiari e tenute nella loro tradizione.  Ricette apprese da ricettari antichi e trasmesse dalle sapienti cuoche protagoniste del passato. Altre ricette invece sono state migliorate dallo chef con esperienza e passione.  Tuttavia non manca grande originalità  nel ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca. Infatti alcuni piatti sono stati reinventati e messi a punto con la propria arte culinaria. Ad esempio sughi, torte salate, patà©, ecc.

Messaggio ai clienti

«Guardate cosa mangiate! » un messaggio diretto che la signora Irene ha espresso con sicurezza. Non tutti i ristoranti offrono la qualità  che vorremmo. Tuttavia nel ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca il rischio non si corre. Qui si gusta la pasta fatta in casa e i legumi raccolti dal campo e portati in cucina. Un messaggio che anche Goditalia esprime con il proprio lavoro tutti i giorni.  Per qualsiasi curiosità  o approfondimento non esitare a contattarci. Se anche tu gestisci un ristorante e vuoi farci conoscere la tua storia  contattaci  e noi verremo a trovarti.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest

Un commento su “Il ristorante la Tana del Ghiro di Bagni di Lucca

  1. Molto interessante , è bello essere a conoscenza di questi posti che offrono l’opportunità  di gustare buoni prodotti , la Toscana poi in fatto di cucina ha secondo la mia esperienza tutta l’eccellenza del buon mangiare

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento

Aggiungi indirizzo

Italia