Farina di mais Quarantino in vaso macinato a pietra!!!

Prezzo di listino 4,80 Iva inclusa

Confezione di 500gr

Disponibile

Pensi che questo prodotto sia perfetto per un amico o una persona cara? Puoi acquistare un buono regalo per questo articolo!
SKU: bus020 Categoria: Tag:

Il Quarantino era il tipico granoturco coltivato nelle campagne marchigiane fino agli anni Sessanta del secolo scorso quando fu sostituito dagli ibridi per la loro maggiore redditività . Molti però non hanno dimenticato il sapore lieve, le sensazioni quasi cremose al palato, le note sottili di tostatura, la dolcezza complessiva della polenta fatta con questa varietà  di granoturco Quarantino tradizionale, varietà  12 file, pressoché scomparso.

Per questo La Bona Usanza ha deciso di mettersi alla ricerca del Quarantino tradizionale e dopo anni di ricerca sul territorio e di lavoro per la riproduzione del seme sufficiente per un primo impianto ora può proporre di nuovo agli amanti della buona tavola la farina di mais, a grana fine, di Granoturco Quarantino per polenta.

Il nostro granoturco è coltivato nel territorio di Serra de’ Conti, raccolto e spannocchiato a mano e macinato a pietra presso il Molino di Sirinaldo Spoletini di Arcevia. Per aiutare che questo prodotto non si estingua crea un tuo gruppo di acquisto e fai conoscere questo prodotto!!!

 

PREPARAZIONE DELLA POLENTA PER QUATTRO PERSONE:

Far bollire 2,5 litri di acqua, aggiungere il sale e poi versare la farina (500 grammi) a pioggia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per evitare che si formino i grumi. Continuare la cottura per almeno 45 minuti lasciando la polenta morbida e cremosa, tenendo sempre pronto un pentolino di acqua bollente per eventuali piccole aggiunte di acqua. Con un tempo di cottura inferiore si otterrebbe una polenta non gradevole al palato e indigesta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.