396 Valle d’Aosta DOC Nebbiolo 2019

16,20

Alc. 13%

Anno 2019

Disponibile

Pensi che questo prodotto sia perfetto per un amico o una persona cara? Puoi acquistare un buono regalo per questo articolo!
SKU: png01 Categorie: , Tag: ,
Il 396 Valle d’Aosta DOC Nebbiolo è di colore rosso rubino trasparente. Il 396 presenta dei piacevoli riflessi aranciati e risulta consistente. Questo vino è prodotto in un terreno morenico e sabbioso. Il territorio è in forte pendenza ed è sistemata in terrazze. I vigneti sono esposti verso sud e sono situati nei comuni di Pont Sant Martin e Donnas all’altitudine di 400/500 metri sul livello del mare. Questa prelibatezza nasce dai vitigni di Nebbiolo Picotendro al 90% e al 10% da altri vitigni autoctoni come il Fumin, il Vien de Nusm, il Neyret e il Fresia. All’olfatto si presenta intenso e persistente, floreale e fruttato. Scoprirai i sentori di viola, fiori di montagna e piccoli frutti. Assaporalo con la Bocconata valdostana e poi scrivi cosa ne pensi.  
 
RICORDA!

Puoi avere sconti maggiori se fai un ordine maggiore.

Ma non serve che sia un ordine solo per te, unisciti a un gruppo o creane uno e insieme potrete fare un ordine che aiuta i piccoli produttori a continuare a creare qualità  artigianale!

Prova anche Falanghina del Sannio DOP Dama Leonessa e Margiò IGP Malvasia Beneventano

DATI TECNICI

 

Nome del vino: 396 Valle d’Aosta DOC Nebbiolo

Uvaggio: 90% Nebbiolo Picotendro – 10% vitigni autoctoni come il Fumin, Vien de Nus, Neyret e Freisa

Ubicazione dell’impianto: Il terreno è morenico, sabbioso e in forte pendenza. L’impianto è sistemato in terrazze ad un’altitudine di 400/500 metri sul mare. I vigneti sono esposti verso sud nei comuni di Pont Sant Martin e Donnas

Superficie coltivata dall’azienda: La forma dell’allevamento è a Pergola Valdostana con una resa di 5000kg per ettaro

Colore: Rosso rubino trasparente con riflessi aranciati, consistente

Invecchiamento: Si

Vendemmia: Avviene nella seconda decade di ottobre

Vinificazione a Affinamento: Avviene in acciaio, con fermentazione a 28 °C. La macerazione avviene per circa 40 giorni. In seguito matura per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e austriaco, in fine affina nell’arco di 6 mesi in bottiglia

Grado alcolico: 13,5%

Acidità  Totale: 6/6,50%

 

DA SERVIRE CON  

Bocconata valdostana. L’ideale è servirlo ad una temperatura di 16/17 °C

 

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra Newsletter  e non perdere le nostre fantastiche offerte. Inoltre scopri interessanti novità  grazie al Godi blog.

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.