CONOSCI L’AGRESTO, ACETO DOLCE?
L’Agresto aceto dolce è a base di mosto cotto, denso, con forte nota acidula. Dolce e aspro insieme. Gli antichi romani amavano l’aceto. Ecco perché lo producevano in grandi quantità. E c’era un vasto mercato per le sue forme zuccherate e più appetibili. L’Agresto è a base di mosto cotto, denso, con una spiccata nota acida. Agrodolce allo stesso tempo, molto conosciuto nell’antica Roma e poi nel medioevo in tutti quei territori dove si coltivava la vite per insaporire carni e verdure, insalate o come componente essenziale di sale più elaborate. Un prodotto perfetto per l’uso quotidiano.
Il termine “agresto” richiama il gusto di aspro e di acerbo e i nostri contadini producevano questa salsina con i piccoli grappoli di uva acerba non ancora maturi al momento della vendemmia e lo lasciavano maturare in un apposito botticello. Presente per secoli in tutte le case contadine, impiegato anche come dissetante se allungato con acqua fresca. E’ un prodotto semplice e naturale, riscoperto negli ultimi anni per la versatilità del suo uso in cucina. Una prelibatezza che devi provare!
Puoi avere sconti maggiori se fai un ordine maggiore.
Ma non serve che sia un ordine solo per te, unisciti a un gruppo o creane uno e insieme potrete fare un ordine che aiuta i piccoli produttori a continuare a creare qualità artigianale!
Prova anche la Saba dla Nona di Montefiorino e l’olio extravergine Monovarietale Nebbio.
RESTA AGGIORNATO
Iscriviti alla nostra Newsletter e non perdere le nostre fantastiche offerte. Inoltre scopri interessanti novità grazie al Godi blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.