La cicerchia decorticata (Lathyrus sativus) è una leguminosa a granella e proviene da una pianta erbacea annuale, abbastanza simile a quella dei ceci.
CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
Come tutti i legumi, ha caratteristiche nutrizionali interessanti, sia per l’elevato contenuto di proteine sia per la scarsa quantità di grassi. Buona presenza di vitamine, calcio, fosforo e fibre.
COME SI COLTIVA
Nel territorio di Serra de’ Conti, sulle colline del Verdicchio, si coltiva con tecniche a basso impatto ambientale una varietà particolare di cicerchia: minuta e spigolosa, con colorazioni che vanno dal grigio al marrone maculato, con una buccia poco coriacea e un gusto meno amaro delle altre varietà .
COME SI PREPARA
Non ha bisogno di tempi lunghi di ammollo e solo 45 minuti di cottura. Queste caratteristiche la rendono apprezzabile al gusto e adatta a piacevoli ricette sia tradizionali che innovative.
Questo prodotto è ottimo per i gruppi di acquisto
TI DIAMO UNA GODI IDEA:
PUREA DI CICERCHIA CON ERBE DI CAMPO!
300 g di cicerchia decorticata, 400 g di erbe di campo, qualche mestolo di brodo, aglio e rosmarino, sale, pepe, olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Ammollare la cicerchia decorticata per una notte cambiando l’acqua più volte. Far bollire per 45 minuti, aggiustare di sale negli ultimi minuti, scolare e passare al mixer con due mestoli di brodo fino ad ottenere una purea di media densità . A parte mondare le erbe di campo lessandole per pochi minuti e passandole in padella con un filo di olio, aglio intero e rosmarino. Versare nei piatti caldi la purea di cicerchia, disporre al centro le erbe di campo, condire con sale, pepe e olio extravergine di oliva e servire.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.