Descrizione
DATI TECNICI
Nome del vino: Beneventano IGP Falanghina Frizzante
Uvaggio: Falanghina 100%
Zona di produzione: I Vigneti della cantina sono situati nell’area collinare del Beneventano ad un’altezza che vai dai 200 a 600 metri s.l.m. Un terreno collinare che si caratterizza per le marne argillose calcaree. I Ceppi per ettaro sono 3500.
Sistema di allevamento: Controspalliera
Colore: Giallo paglierino
Alcol: 11,50% vol
Vendemmia: La vendemmia avviene nella seconda decade di settembre manualmente
Vinificazione e Affinamento: Il Beneventano IGP Falanghina Frizzante nasce dalla pressatura soffice delle uve e la selezione del mosto, per poi fermentare a bassa temperatura in autoclave. L’affinamento avviene per due mesi sulle fecce fini dopo la presa di spuma
DA SERVIRE CON
aperitivi, cocktail, antipasti, piatti a base di pesce marittimo e piatti leggeri. Si consiglia di servire il vino a 6° – 8° C. Per conservare il vino ricorda di tenere le bottiglie in un luogo fresco, lontano dalla luce e da fonti di calore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.