L’olio extravergine di oliva è il nuovo ospite di questa serie di articoli di Goditalia. In questi periodi la truffa è dietro l’angolo anche se per fortuna l’etichetta ci aiuta a comprendere la provenienza dell’olio.
Goditalia ha voluto prendere in mano questo argomento per fare un pochino di chiarezza e sopratutto per far innamorare voi lettori di questo fantastico prodotto.
Si fa presto a dire olio extravergine: occhio all’etichetta
Un olio per possedere il titolo di “extravergine di oliva†deve superare una serie di parametri chimici e un esame organolettico. Se dovesse capitare che anche solo uno di questi parametri non vengano superati, l’agognato titolo extravergine viene perso in definitiva e l’olio declassato a una categoria merceologica inferiore come il vergine.
Leggendo l’etichetta, comunque non dovreste avere dubbi, anche se la truffa è sempre dietro l’angolo, ma ne parleremo più sotto. Sull’etichetta dicevo è obbligatoria l’indicazione di provenienza, quindi un olio DOP sarà di olive rigorosamente italiane.
Eh sà¬, cari lettori il mondo dell’olio è fatto di DOP e IGP come tutti i nostri prodotti made in Italy che tanti vorrebbero copiare e purtroppo … truffare!
Come può un olio extravergine costare poco?
Ed eccoci arrivati al momento della verità ! Possono esserci secondo voi oli extravergine che costino davvero 3 euro al litro? àˆ un autentico paradosso, la qualità di solito, non si paga?
Ebbene cari lettori, come saprete dai notiziari ci sono i truffaldini che riescono a raggirare le leggi facendo passare olio di pessima qualità in olio italiano. Tutto parte dalla difficoltà di piccole aziende italiane che per piccoli guadagni extra sono disposti a rendersi complici della truffa. Bene o male funziona cosi:
l’olivicoltore vende olive che non esistono al frantoio tramite la bolla di consegna;
il frantoio fa girare a vuoto l’impianto attestando che ha prodotto l’olio;
l’olio, cioè le carte che attestano l’esistenza dell’olio vengono recapitate al truffatore il quale compra olio estero, che poi ribattezza olio italiano!
Quindi leggere sempre l’etichetta e diffidate da presunti extravergine che costano davvero poco!
Godi attenzione a tutti!