Parliamo della più piccola anatra domestica conosciuta anche come “piccola anatra†o “anatra porzione†in quanto è cosଠpiccola che può essere consumata interamente da una persona.
Cenni storici della piccola anatra
Quando è apparsa la prima volta l’anatra mignon?
Questo tipo di avicolo fu esposto nel 1960 per la prima volta a una manifestazione avicola di Ascoli Piceno, poi la sua selezione data dalla stazione sperimentale di pollicoltura di Rovigo ha fatto in modo che entrasse nell’Atlante delle razze avicole italiane su incarico del Ministro dell’agricoltura.
L’aspetto della piccola anatra
Scopriamo le caratteristiche e i pregi dell’anatra mignon
àˆ una piccola anatra dall’aspetto grazioso dall’andatura incerta, tiene il dorso parallelo al terreno. Ha un piumaggio bianco candido quando è adulta mentre gli anatroccoli hanno un folto piumino giallo. Il peso massimo sia per i maschi che per le femmine non supera il chilo, come potete notare è una piccola anatra di nome e di fatto. Ha un’indole tranquilla e non presenta grossi problemi di allevamento anzi , essendo un ottima pascolatrice può contribuire a liberare i terreni dai vari parassiti e dalle lumache.
Per cosa può essere allevata la piccola anatra?
Per la produzione di uova
Le uova dal guscio bianco vengono deposte all’incirca dalle 50 – 70 per ciclo annuale. l’acqua è un alimento indispensabile per questo tipo di allevamento.
Per la produzione di carne
La piccola anatra come abbiamo detto può essere consumata interamente da una persona , la qualità della carne infatti è ottima. Dopo circa 13 -14 settimane sia i maschi che le femmine raggiungono il peso ideale quindi è il momento ottimale della macellazione.
La piccola anatra è una razza idonea per la creazione e la valorizzazione di produzioni di nicchia, qualcuno di voi lettori conosceva questo avicolo? Mi raccomando se qualche allevatore vuole dire la sua e vuole un’intervista esclusiva ci contatti, saremo ben lieti di creare un articolo apposta al suo allevamento.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Non avevo mai sentito l’esistenza questo tipo di anatra , fantastico che in poco più di 3 mesi sia già pronta per la macellazione . Dev’essere molto gustosa . Grazie per averci portato a conoscenza di questa razza