pecora garessina

Razza in via d’estinzione: la pecora Garessina

La pecora Garessina è  una razza in via di estinzione per via dei pochi allevamenti che purtroppo si occupano di questo animale. Nel Piemonte troviamo attualmente 150 capi distribuiti in una decina di piccoli allevamenti in provincia di Cuneo. Il motivo per il suo attuale rischio di estinzione è da ricercarsi dalla sostituzione di questa pecora con la sua cugina Delle Langhe, pecora più produttiva.

Come riconoscere la pecora Garessina

Per quale allevamento va bene

àˆ una pecora di taglia molto piccola con un peso circa dai 50 – 55kg per i maschi e 45 – 50kg per le femmine. Pensate che l’altezza al garrese arriva appena ai 65 centimetri per i maschi; le femmine addirittura arrivano a stento ai 50 centimetri. La pecora Garessina ha gli arti piccoli e robusti, adattissima per le zone impervie; sono prive di corna e la testa è piccolina e rettilinea. Il vello è di un colore bianco paglierino con lana crespa.

Una volta questa razza veniva allevata per la carne, il latte e la lana. Oggi è usata esclusivamente per la carne ottenuta dalla macellazione degli agnelli. Sono frequenti due parti l’anno. Il latte è destinato agli agnelli e dopo la loro macellazione viene usato per creare il formaggio Tometta.

L’allevamento di questa razza

La Garessina è molto rustica, si adatta tranquillamente all’ambiente di montagna. Utilizza gli alpeggi per cinque, sei mesi l’anno e sfrutta i prati e i pascoli nel periodo della primavera e dell’autunno. D’inverno viene alimentata con fieno e foglie secche.

Vedete che è importantissimo salvaguardare questa razza che rischia l’estinzione, se qualcuno di voi vuole conoscere meglio la pecora Garessina o conosce degli allevamenti che hanno bisogno di più pubblicità    vi chiediamo di contattarci cosଠda poter intervistare l’allevamento e poter dare il nostro contributo per salvarla. Grazie a tutti!

2 commenti

  1. Salve,io vorrei sapere (se e possibile)un numero di 50 capi che reddito danno l’anno

Ti è piaciuto l'articolo?Condividilo e lasciaci un commento