Godi giorno! Proseguiamo la nostra analisi sensoriale sul vino scoprendo l’aspetto dell’effervescenza del vino. In questo articolo vedremo di comprendere come e cosa valutare della schiuma che si forma in vini frizzanti, parleremo dell‘anidride carbonica naturale e artificiale. L’effervescenza del vino L’effervescenza è dovuta allo sviluppo dell’anidride carbonica contenuta nel vino sotto forma di bollicine.Leggi tutto ⟶
Tag: sidebar
Goditalia, ponte tra consumatori consapevoli e produttori di prodotti genuini
Cercate prodotti genuini? Allora siete nel posto giusto! Come si può notare Goditalia ha indossato un nuovo vestito. Come tutti anche noi vogliamo ripartire alla grande, portando da una parte una ventata di novità con questa nuova veste grafica, dall’altra continuare ad essere ponte tra consumatori e aziende. Abbiamo voluto creare questo articolo per parlare unLeggi tutto ⟶
Come nasce il cioccolato: dai semi al prodotto artigianale
Vediamo come nasce il cioccolato, esploriamo le lavorazioni post raccolta delle fave di cacao per addentrarci nelle fasi di lavorazioni che portano al cioccolato come prodotto artigianale. Speriamo che questa serie di articoli vi possano dare una mano poi nella scelta del prodotto da acquistare, per qualsiasi domanda noi siamo qui. Godi lettura! Le lavorazioniLeggi tutto ⟶
I microrganismi nel mosto: lieviti, batteri e muffe
Godi giorno a tutti! Oggi finiamo l’argomento “mosto†concentrandoci sui microrganismi che ci sono al suo interno. Sia sul grappolo che nelle cantine c’è un mondo di microrganismi, in questo articolo vedremo di conoscerli. Ah lo sapete che esiste una salsina che si fa con il mosto cotto? alla fine dell’articolo vi rimando ai prodottiLeggi tutto ⟶