Buongiorno Godi-lettore. Bere il tè abitualmente allunga la vita. Una conclusione che illumina il mondo del tè. Continuiamo l’affascinante percorso per conoscere il tè e le sue qualità . Se dopo aver letto questo articolo vuoi porci delle domande, contattaci. Saremo felici di rispondere alle tue curiosità .
Ma ora iniziamo il viaggio verso il mondo del tè!
La conferma che bere il tè abitualmente allunga la vita. Il mondo del tè e le novità .
Il tè verde
Lo sapevi che bere il tè regolarmente allunga la vita?
Secondo uno studio recente il tè assunto tre volte a settimana aiuta a preservare la salute. Lo afferma una pubblicazione sull’European Journal of Preventive Cardiology. il tè aiuta a diminuire le malattie cardiovascolari e la mortalità . In particolar modo è il tè verde a possedere i maggiori benefici per la salute e per i bevitori abituali. Lo sostiene Xinyan Wang dell’Accademia cinese di scienze mediche di Beijing. Il primo degli autorevoli autori della ricerca. Il mondo del tè non cessa di stupire
La ricerca cinese che dimostra che bere il tè abitualmente allunga la vita.
Il tè fa bene
I dati sono stati raccolti sulla base dell’osservazione di quasi undicimila soggetti. Il primo requisito è l’assenza di episodi di cancro, ictus o malattie cardiovascolari. In seguito furono suddivisi in due gruppi:
- chi non beve mai il tè o meno di tre volte a settimana;
- chi beve abitualmente il tè o più di tre volte a settimana.
I partecipanti furono seguiti per un tempo superiore ai sette anni e i dati furono buoni. Infatti è stato rilevato che i soggetti cinquantenni che bevono il tè hanno una vita più lunga. Quindi risultati che vedono il mondo del tè al centro dell’attenzione. Ad esempio si abbassa il rischio del 20% di sviluppare malattie cardiache o ictus. Invece il rischio di un attacco di cuore fatale si riduce del 22%. Dati importanti che confermano che bere il tè abitualmente allunga la vita.
Altri dati che confermano che bere il tè abitualmente allunga la vita.
Il mondo del tè
Per avere ulteriori conferme è stato analizzato un ulteriore gruppo di circa quattordicimila persone. Le valutazioni sono state condotte dopo cinque anni dalla prima ricerca. Entrambe le ricerche hanno dimostrato una sensibile riduzione di mortalità per molteplici cause. Anche in questo i dati sono stati importanti:
- attacchi di cuore ridotti del 56%;
- mortalità per varie cause 29%;
- malattie cardiache e ictus 39%.
Ulteriori dati che confermano le proprietà del tè. Spero che l’articolo ti sia piaciuto. A breve usciranno nuovi post che tratteranno il mondo del tè e le sue curiosità . Nel frattempo se hai delle domande contattaci.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità e occasioni da non perdere
Ti sei iscritto vero? Fallo subito molti argomenti non li scriviamo nel blog ma solo a chi ci da fiducia e vuole entrare nella godi famiglia 🙂
Il tempo di un buon tè e si riparte!
- Prodotto in venditaIl sapore particolare della pasta di canapa2,90€
- Prodotto in venditaLa pasta di ceci per una dieta proteica2,90€
- Prodotto in venditaAcquista la farina di ceci per le tue ricette4,50€
- Prodotto in venditaPasta amaranto, teff, quinoa: piatto energetico2,20€
- Prodotto in venditaPasta al grano saraceno senza glutine, biologico e vegan2,50€
- Prodotto in venditaCaffè in Grani – barattolo 250g5,90€
Quante cose interessanti ci fate scoprire , non avrei immaginato che il te fosse cosଠimportante e utile per la nostra salute … Grazie