Buongiorno Godi-lettore. Oggi parliamo de ” la millenaria storia del tè tra popoli e quotidianità ” e del suo andamento. Iniziamo un percorso per conoscere il tè. Se dopo aver letto questo articolo vuoi porci delle domande, contattaci. Saremo felici di rispondere alle tue curiosità sulla pianta del tè.
Ma ora iniziamo il viaggio!
La millenaria storia del tè tra popoli e quotidianità inizia con la scoperta della pianta del tè
La pianta del tè
La pianta del tè ha accompagnato l’essere umano da migliaia di anni. Considera che negli ultimi cinquemila anni si è sviluppata una vasta cultura attorno al tè. Le diverse popolazioni e civiltà lo hanno apprezzato e accolto nella loro vita. Quindi una quotidianità che ha visto nel tè una fonte di ispirazione, benessere e piacere. Non è un un caso che la millenaria storia del tè tra popoli e quotidianità sia cosଠimportante. Infatti il viaggio per conoscere il tè ci porta a scoprire miti e leggende intorno a questa bevanda.
Dove nasce la pianta del tè?
La storia del tè
Le origini della pianta del tè sono in Oriente, dove viene apprezzato da migliaia di anni. I primi testi che parlano del consumo del tè sono in Cina e risalgono al III secolo. Gli stessi monaci buddisti ne promossero l’uso come bevanda rituale e per i suoi benefici. I primi apprezzamenti furono per il benessere che dava al corpo e alla mente. Vantaggi corporei ottenuti dalla caffeina e dai tannini. In seguito fu celebrato per le sue qualità medicinali e per ciò che donava al fisico. Successivamente il tè fu portato ad essere un elemento legato ai ceti sociali più abbienti. In seguito il tè ottenne un riconoscimento legato al gusto e alla raffinatezza. Pertanto un apprezzamento legato al piacere che donava. Tuttavia la millenaria storia del tè tra popoli e quotidianità ebbe grandi evoluzioni. Risulta sempre più interessante conoscere il tè vero?
La cultura del tè
Conoscere il tè
Il tè è una delle cose che viene rappresentato a pieno dal termine “cultura”. La coltivazione della pianta del tè interessa la conoscenza delle terra fino ad approdare nello spirito. Questa bevanda custodisce tra le sue foglie una storia antica, miti e leggende. Pensa che sono tante le persone e nazioni che in migliaia di anni lo hanno coltivano, bevuto e amato. Ecco perchà© la millenaria storia del tè tra popoli e quotidianità racconta storie di vita. Si tratta di un dolce panorama impresso nella storia di chi ha “vissuto” il tè. Il tè di qualità è un dono della terra che racconta la storia del luogo, e la cultura del territorio. Aspetti strettamente legati all’amore di chi lo ha coltivato con Passione. Bere il tè significa entrare in comunione con la cultura e la vita della sua terra di origine.
Goditalia e la millenaria storia del tè tra popoli e quotidianità .
Conoscere la storia del tè porta a vivere il mondo. Un viaggio per scoprire la storia della piante del tè. A breve usciranno nuovi post che tratteranno il tè e le sue curiosità . Nel frattempo se hai delle curiosità contattaci e risponderemo alle tue curiosità .
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Interessante la storia sul te , non mi ero mai informata , grazie per aver dato a tutti quelli che come me era una cosa sconosciuta
Grazie per le belle informazioni. Mi è venuta voglia di convertirmi al tè.