Tutto Dolci è la sezione del blog dove si parla di pasticceria gelato cioccolato e confetteria. Ma non solo anche gli abbinamenti che si possono fare per degustare al meglio entrambi i prodotti.
Se anche tu hai sempre sognato di avere una cantina perfetta ma non sai da che parte iniziare, questo articolo fa per te. Capiremo insieme cosa serve la cantina, quali le caratteristiche e le condizioni ottimali, e come disporre le bottiglie al suo interno. Contenuti Cosa Serve la cantina? LeLeggi tutto ⟶
Godi giorno! Proseguiamo la nostra analisi sensoriale sul vino scoprendo l’aspetto dell’effervescenza del vino. In questo articolo vedremo di comprendere come e cosa valutare della schiuma che si forma in vini frizzanti, parleremo dell‘anidride carbonica naturale e artificiale. L’effervescenza del vino L’effervescenza è dovuta allo sviluppo dell’anidride carbonica contenuta nelLeggi tutto ⟶
Godi giorno a tutti! Oggi finiamo l’argomento “mosto†concentrandoci sui microrganismi che ci sono al suo interno. Sia sul grappolo che nelle cantine c’è un mondo di microrganismi, in questo articolo vedremo di conoscerli. Ah lo sapete che esiste una salsina che si fa con il mosto cotto? alla fineLeggi tutto ⟶
Godi giorno a tutti! Dopo aver visto i vari tipi di mosto e i suoi principali componenti, oggi vediamo le correzioni del mosto per arrivare a un determinato tipo di vino. Le correzioni del mosto aggiungendo lo zucchero Come sappiamo, lo zucchero diventa alcol grazie alla fermentazione. Per legge unLeggi tutto ⟶
Godi giorno a tutti! Per conoscere meglio il vino è giusto conoscere il suo processo di trasformazione partendo proprio dal mosto, dove si origina tutto. Vediamo di comprendere i principali componenti come gli zuccheri, le sostanze azotate, acidi polifenoli ecc ecc. Pensate che finora si sono trovati nel mosto 600Leggi tutto ⟶
Già ai tempi di Roma, il vino veniva considerato la più piacevole delle bevande. Agli inizi era considerata merce di lusso, visto il monopolio che la Grecia possedeva. Il simposio L’antica Grecia e la diffusione della viticoltura Con l’arrivo della conoscenza, come succede ogni qual volta che il nostro cervellettoLeggi tutto ⟶
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
D.O.C. Friuli Isonzo – Refosco dal Peduncolo rosso